Adescamento online: la paura e l’incoscienza
L’adescamento online è una delle grandi paure dei genitori quando i ragazzi sono presenti sui social network. E’ forse il pericolo di più immediata comprensione … continua
L’adescamento online è una delle grandi paure dei genitori quando i ragazzi sono presenti sui social network. E’ forse il pericolo di più immediata comprensione … continua
Cambiare scuola, durante l’anno o alla fine, cambiare indirizzo di studi, cambiare sezione. A volte una necessità pratica, altre una decisione familiare meditata. Nei commenti … continua
Il cyberbullismo racchiude quelle diverse forme di vessazione e persecuzione attuate tramite il web. In particolare ci si riferisce a quelle tra ragazzi e che … continua
Nel 2012 sono state uccise 115 donne, di cui 73 dal proprio partner. Nel 2011 ne sono state uccise 127. La media italiana delle morti … continua
Nel post di questa mattina vi ho spiegato cosa è Liberiamo una ricetta e perché abbiamo partecipato. Alla coinvolgente iniziativa hanno partecipato anche i nostri … continua
Liberiamo una ricetta è alla sua seconda edizione e ha un hashtag : #liberericette o #freearecipe. Cos’è? E’ un movimento spontaneo del web di cui … continua
Internet non è un luogo che ha leggi proprie. Internet è un mezzo e uno spazio in cui vigono le stesse leggi che regolano la … continua
Feste di compleanno per bambini: in nove anni ne ho viste di tutti i colori, in tutti i luoghi e in tutti i laghi. Vanto … continua
L’Inghilterra non è solo patria della divisa scolastica, ma anche di un altro fenomeno scolastico (e non), che coinvolge direttamente i genitori: i comitati. L’ansia … continua
Giorni fa ero in un bar e ho notato accanto a una macchinetta del videopoker (ahimè, cerco di evitare i bar che le hanno istallate, … continua