Cosa non funziona nella scuola: politiche di distrazione
Se provate a parlare dei compiti a casa con 1000 insegnanti avrete molto probabilmente 1000 risposte diverse. Ci sono quelli che assolutamente no, e quelli … continua
Se provate a parlare dei compiti a casa con 1000 insegnanti avrete molto probabilmente 1000 risposte diverse. Ci sono quelli che assolutamente no, e quelli … continua
Cosa possiamo fare noi genitori per combattere il razzismo e favorire l’integrazione? Proviamo a concentrarci su un piccolo semino alla volta. Scusate ma ho la … continua
Che si tratti di compiti per le vacanze o di compiti che i figli devono svolgere quotidianamente, l’argomenti compiti non è uno che lascia indifferenti. … continua
Sapete cosa è la scuola Senza Zaino? Non semplicemente una scuola dove si va senza corredo scolastico, ma un sistema educativo complesso che si basa … continua
Qualche anno fa mio suocero convocò tutti i figli attorno al tavolo del salotto e, con fare patriarcale, illustrò quello che era il suo piano … continua
Osservo i figli improvvisamente grandi e poi improvvisamente piccoli di nuovo, fattezze e attitudini che si mescolano e passano da un’età all’altra e poi indietro … continua
«Leggi qua» ho scritto a mia figlia in chat mentre si trovava a scuola trasmettendole questo articolo che il feed di facebook continuava a propormi. «Vai all’estero!» … continua
Dice il saggio Google che la routine è “Abitudine lentamente acquisita per mezzo della pratica e della esperienza; più com., a proposito di una monotona … continua
Gli amici del dieci sono quei numeri che sommati fanno dieci, ossia le coppie 9 e 1, 8 e 2, 7 e 3, 6 e … continua
Chissà perché continuiamo a chiamarla cartella, visto che da decenni è uno zaino? Chissà se i nostri figli si chiedono perché usiamo questa strana parola … continua