L’insegnante di sostegno
Alla scuola affidiamo il compito di educare i nostri figli; tra gli insegnanti ce ne sono alcuni che hanno il compito delicato e complesso di … continua
Alla scuola affidiamo il compito di educare i nostri figli; tra gli insegnanti ce ne sono alcuni che hanno il compito delicato e complesso di … continua
Lo sapevate che si può andare in overdose di acqua? Ecco 5 cose di chimica che ogni genitore (e ogni persona) dovrebbe assolutamente sapere. La … continua
Amore mio. È arrivata sera. Anzi, notte. E sei stremata dalla giornata. Le bambine dormono, speriamo. Almeno fino alle sei. Corri da diciotto ore, dalle … continua
Ogni generazione ha la sua emergenza sociale, la sua particolare differenza da accogliere. Pensiamo a Don Bosco, che decise di occuparsi dei bambini poveri, gli … continua
Se non riuscite mai a sapere dai vostri figli cosa succede a scuola, molto probabilmente dipende dal fatto che sbagliate le domande. Ecco un prontuario … continua
Secondo uno studio di due sociologi statunitensi, le caratteristiche generazionali si alternano ciclicamente riproponendo gli stessi quattro archetipi. Noi siamo Nomadi o Eroi a secondo … continua
Programmare può essere un gioco divertente, da fare insieme e senza computer. Perché programmare è prima di tutto un modo di ragionare. Ci spiega come … continua
Quanto è importante allenarsi nel calcolo, specie quello a mente? Tanto. E quanto è noioso farlo? Tanto? Siete davvero sicuri? Ecco un esempio degli innumerevoli … continua
Il confronto tra bambini dovrebbe rassicurarci, mentre il più delle volte ci preoccupa, e ci troviamo spesso a chiederci: ma mio figlio è normale? Quanto … continua
E’ possibile avere giocattoli con cui identificarsi? Bambole che somigliano a bambine e bambini reali e non a super modelle sexy, ma anche che rappresentano … continua