Cosa vogliono fare i bambini da grandi?
Le aspirazioni dei bambini cambiano di generazione in generazione e sono condizionate principalmente dai modelli di riferimento a cui sono esposti. Ovviamente cambiano anche in … continua
Le aspirazioni dei bambini cambiano di generazione in generazione e sono condizionate principalmente dai modelli di riferimento a cui sono esposti. Ovviamente cambiano anche in … continua
Non vi sarà sfuggita la notizia che la Mattel ha prodotto delle nuove Barbie più “normali”; insomma sì, basse, alte, con i capelli corti, con … continua
Noi abbiamo un grandissimo potere di condizionare la nostra vita per indirizzarla dove vogliamo, ma siamo anche molto condizionati dalla cultura in cui viviamo e … continua
Due mentalità diverse, di crescita e fissa, per spiegare le diverse reazioni di fronte a errori e cambiamenti. Imparare a pensare “in crescita” si può … continua
Gli inglesi a volte sono difficili da capire: sembrano distaccati e addirittura subdoli, sembrano mentire con cinica nonchalance. Vi spieghiamo cosa è l’understatement e perché … continua
La piantina di una mostra, la carta d’Italia, il planisfero, la piantina del proprio quartiere o la mappa della caccia al tesoro. Per mille motivi … continua
Ci siamo illusi per anni che l’integrazione fosse possibile, anzi, niente niente eravamo convinti di avercela fatta e poi ci siamo resi conto, quasi subito, … continua
Non riesco a trovare nulla di utile da dire sull’attentato di Parigi di venerdì sera. Neanche su come sia possibile parlarne ai bambini. Semplicemente, non … continua
Periodicamente riceviamo un’email dalla maestra di mio figlio con il piano didattico in una determinata materia per le settimane a venire. Mio figlio frequenta la … continua