La psoriasi sulla mia pelle
Una malattia che colpisce il 3% della popolazione mondiale, forse anche il 5%, e incredibilmente è ancora oggetto di disinformazione e scarsità di diagnosi: la … continua
Una malattia che colpisce il 3% della popolazione mondiale, forse anche il 5%, e incredibilmente è ancora oggetto di disinformazione e scarsità di diagnosi: la … continua
Amore mio. È arrivata sera. Anzi, notte. E sei stremata dalla giornata. Le bambine dormono, speriamo. Almeno fino alle sei. Corri da diciotto ore, dalle … continua
La relazione giuridica tra genitori e figli è cambiata drasticamente negli ultimi anni, passando dal concetto di “potestà” a quello di “responsabilità”. Nel 1975 venne … continua
Giornata uggiosa un po’ in tutta Italia, direi che l’autunno è proprio arrivato. Questo significa solo una cosa, nelle famiglie italiane: CANOTTIERA! Eh si, perché … continua
Affidare i propri figli, ad altri o a loro stessi, è l’atto di fiducia maggiore che ci sia richiesto. Eppure è un atto che compiamo … continua
Cosa pensano le donne senza figli ogni volta che noi madri ci lamentiamo del peso quotidiano della maternità? E cosa pensano ogni volta che ce … continua
I nonni rappresentano un terzo della popolazione adulta italiana. Ma la generazione dei nostri genitori in che modo affronta il ruolo di nonni? Ne parliamo … continua
Il cane, il gatto o comunque l’animale familiare, come lo definisce la legge, a chi va affidato in caso di separazione? Sembra una questione da … continua
Ritrovarsi nonna senza sapere bene cosa aspettarsi dal rapporto con il piccolo e scoprire una dimensione di attaccamento che passa inevitabilmente per il proprio ruolo … continua
Mi appare sempre più chiaro che noi, come genitori, ci troviamo ad affrontare problemi, questioni e dubbi molto diversi da quelli che toccarono ai nostri … continua