Compiti delle vacanze alternativi per studenti petalosi
Premesso che trovo l’espressione “compiti delle vacanze” un ossimoro (o si fanno i compiti, o si fanno le vacanze: tertium non datur) e che seguo … continua
Premesso che trovo l’espressione “compiti delle vacanze” un ossimoro (o si fanno i compiti, o si fanno le vacanze: tertium non datur) e che seguo … continua
Didattica per competenze e compito autentico sono alcuni temi di grande attualità in ambito didattico. Forse ne avete sentito parlare anche dagli insegnanti dei vostri … continua
In questo periodo buio di rifiuto della conoscenza, derisione dell’esperienza, sospetto della scienza, ed esaltazione del ragionamento “di pancia” 🙂 soffermiamoci un momento ad ascoltare da oltre … continua
L’evoluzione di una nuova didattica delle competenze e i progetti Scuola Lavoro che stanno trovando ingresso nella scuola italiana, spiegati da Paola Santoro, docente, formatrice … continua
Cenni pratici e riflessioni sulla nota legge 104, che concede, tra le altre cose, permessi retribuiti a persone affette da invalidità grave o ai loro … continua
Una piccola storia di provincia su una bravata di ragazzini, in cui entrano gli adulti forse con poco buon senso. Per riflettere sulla responsabilità Tanto … continua
Come e perché dare le dimissioni dal posto fisso. Una scelta che non è più così infrequente, che sembra sconsiderata e incosciente, soprattutto per chi … continua
Ora che la festa della mamma è passata, e gli animi si sono calmati, possiamo provare a parlarne e a fare qualche riflessione in merito … continua
Il Jobs Act e la Legge di stabilità 2016 hanno introdotto alcune importanti novità in tema di congedo parentale (per madri e padri) e congedo … continua
Bambini provenienti da un altro Paese, che si trasferiscono e frequentano la scuola senza conoscere la lingua: il bilinguismo è alla loro portata, ma ci … continua