Investire sul futuro (della maternità)
Undici mesi fa scrivevo un post su come essere buoni padri in Italia, in cui citavo ricerche che analizzano come – per cambiare una cultura … continua
Undici mesi fa scrivevo un post su come essere buoni padri in Italia, in cui citavo ricerche che analizzano come – per cambiare una cultura … continua
Uno dei problemi della maternità è il senso di ineluttabilità che comporta. Ti convinci- e non un cane attorno che smentisca e ridimensioni – che … continua
Chiara Garbarino ha scritto un libro molto bello, che già dal titolo mette allegria: La felicità non sta mai ferma, editore UTET. Lei la definisce … continua
A dire la verità, il mio essere madre di tre figlie non è un’esperienza del tutto originale. Non è un “ripensare la maternità”; è anche … continua
Parlare di maternità accende gli animi ma non bisogna stupirsene: per secoli la donna ha avuto un ruolo prevalentemente riproduttivo, esiteva per i figli. Oggi … continua
Per quasi un decennio abbiamo parlato di problemi di genitorialità e maternità e di politiche familiari. Questo sito, insieme a tanti altri del mommy blogging, … continua
Da quando sono rimasta incinta del primo figlio ho letto svariati libri, tanti regalatimi da amiche e altrettanti comprati da me dopo aver visto alcune … continua
Un vecchio adagio dei corridori che si ispirano al natural running recita più o meno così: “La corsa è un continuo controllo della caduta“. In … continua
Lo avete visto tutti il video in cui uno studente di scuola superiore insulta, minaccia e umilia un inerme (o forse solo inerte, non sappiamo … continua
Abbiamo trascorso un weekend a Ginevra, la Pulce (9 anni) e io, piacevolissimo. A dispetto della fama, molto svizzera, di città ordinata, silenziosa e sobria, … continua