Investire sul futuro (della maternità)
Undici mesi fa scrivevo un post su come essere buoni padri in Italia, in cui citavo ricerche che analizzano come – per cambiare una cultura … continua
Undici mesi fa scrivevo un post su come essere buoni padri in Italia, in cui citavo ricerche che analizzano come – per cambiare una cultura … continua
Caso vuole che, proprio mentre stavamo preparando il tema del mese e decidendo di dedicarlo alla costruzione di nuovi modelli maschili, mi sia trovata a … continua
Una nuova riflessione di Lorenza sulla conciliazione lavoro e famiglia. Questa volta si parla di conciliazione tra lavoro delle donne e la loro serenità. Anni fa … continua
Tra le mie web-amicizie, quando qualcuno parla della Pellona, c’è sempre qualcun altro che risponde “è un mito di donna, è la migliore, è fantastica”. … continua
È una partita a scacchi, quella tra Marissa Meyer, la giovane AD di Yahoo! e Sheryl Sandberg, COO di Facebook e nuova maitre-à-penser del femminismo americano. Giocano a chi farà scacco matto nella partita della conciliazione famiglia-lavoro.
Genitoricrescono ha già la sua guru della Sopravvivenza Domestica Minima, verso la quale abbiamo tutti un debito di riconoscenza e che andremo sicuramente a rileggere, alla fine di questo post, perché oggi vorrei parlare di pulizie di casa o, meglio, di lavoro familiare. Con il termine “lavoro familiare” l’Istat ricomprende sia i lavori domestici (pulizie, spesa, riordino) sia la cura dei figli o di altri componenti all’interno del nucleo familiare.
Oggi è la giornata Internazionale della Donna, e non è un caso che in questa giornata iniziamo una collaborazione per noi molto preziosa con Lorenza, … continua
Mariaelena La Banca è una pedagogista, una mamma, una blogger e l’autrice di un utilissimo libro uscito da poco. Il suo blog è Yummimummy e … continua
Che i figli debbano sempre essere preservati e difesi dai conflitti di una separazione tra i genitori è una grande verità ed è una cosa … continua