Decalogo per un dialogo tra genitori e insegnanti
Mi domando da circa cinque anni (quelli in cui il Piccolo Jedi ha frequentato la scuola elementare) quando sia successo che genitori e insegnanti si … continua
Mi domando da circa cinque anni (quelli in cui il Piccolo Jedi ha frequentato la scuola elementare) quando sia successo che genitori e insegnanti si … continua
Comunicare è l’azione che compiamo più spesso nella giornata. Ormai buona parte della nostra vita è comunicazione. A volte penso che l’umanità abbia compiuto una … continua
Crescere i figli è una responsabilità. Bella scoperta! Crescere i figli è una responsabilità non solo nei confronti degli stessi figli, ma nei confronti del … continua
Una crisi familiare e una conseguente separazione sono una delle situazioni più stressanti che possano capitare nella vita. E lo sono per tutte le persone … continua
Chi di noi non si sente stressato? Lo stress diffuso e i singoli episodi stressanti, di ogni giorno o di periodi della vita, caratterizzano “il … continua
Prima le donne e i bambini, fino a un po’ di tempo fa questo era il mantra anche degli interventi, fatti o semplicemente solo promessi, delle politiche di conciliazione famiglia – lavoro
Quando un genitore non paga il mantenimento ai figli, è possibile non solo agire in sede civile per il recupero delle somme dovute, ma anche … continua
Ho un cruccio che mi accompagna da un po’: noto la crescente abitudine di trascorrere il tempo libero, soprattutto nei fine settimana, nei centri commerciali.
Per quanto io non sia particolarmente morigerata negli acquisti e tragga grossa soddisfazione dallo shopping, qualcosa non mi torna
Ci piace scrivere in compagnia, ormai ve ne sarete accorti. Io e Serena ci “innamoriamo” di alcune persone e cerchiamo di tirarle dentro a genitoricrescono, perché vogliamo darvi da leggere sempre più voci, più argomenti, più idee.
Cosa c’è di più quotidiano e familiare del denaro? Cosa c’è di più vicino alla gestione familiare e di attinente alla vita di un genitore? … continua