Le emozioni negative dell’essere genitori
Le emozioni dell’essere genitore non sono solo quelle positive e gioiose. Fare i conti con le emozioni negative che ci suscitano i figli è forse … continua
Le emozioni dell’essere genitore non sono solo quelle positive e gioiose. Fare i conti con le emozioni negative che ci suscitano i figli è forse … continua
Programmare può essere un gioco divertente, da fare insieme e senza computer. Perché programmare è prima di tutto un modo di ragionare. Ci spiega come … continua
In 6 anni e mezzo di blog abbiamo pubblicato 1.600 post, che hanno generato più di 31.000 commenti. Molte volte neanche noi abbiamo intuito la … continua
Quanto si parla di sicurezza online dei bambini? Quali sono i timori più diffusi e le strategie di difesa consigliate? Quanto sono preoccupati e quanto … continua
Un buon libro per ragazzi deve, prima di tutto, essere un buon libro. La letteratura per i più giovani ha il dovere non solo di … continua
Il Prof. Alberto Pellai oggi ha scritto sulla sua pagina facebook questo post, chiedendone massima diffusione. Leggiamo insieme le sue parole e poi vi spiegherò … continua
Genitori alle prese con il bilinguismo dei figli sono spesso pieni di dubbi. Gli esperti da un lato che dicono che il bilinguismo non è … continua
Un crowdfunding per terminare un documentario importante, che racconta esempi concreti e reali di scuola innovativa pubblica in Italia. Claudia Cipriani, autrice, regista, montatrice e … continua
L’autismo non è una malattia. Non è un virus. Non è un’infezione, non è uno stato d’animo, non è psicosi. L’autismo è una sindrome. Cosa … continua
Un nuovo libro sulle croci e fatiche della maternità, sfrondato delle gioie e delizie. Non puffosi bebè sorridenti, ma cruda realtà. Bè, direte voi, se … continua