Ero straniero: per una nuova cultura dell’immigrazione
Una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare per cambiare il racconto, superare la legge Bossi-Fini e vincere la sfida dell’immigrazione, puntando su accoglienza, … continua
Una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare per cambiare il racconto, superare la legge Bossi-Fini e vincere la sfida dell’immigrazione, puntando su accoglienza, … continua
Ho visto Tredici – Thirteen reasons why insieme a mio figlio prima di leggere tutti gli articoli di approfondimento che sono stati scritti in proposito. … continua
Conoscete qualche expat? Che sentimenti provate nei confronti di chi ha lasciato la propria patria e se ne è andato all’estero? Per esperienza personale posso … continua
Perepepè è un progetto musicale per bambini, che li porta alla scoperta della musica “vera”, quella dei grandi, dal vivo, senza sottovalutare mai le loro … continua
– Mamma, guardalo! Senti il rumore, oooooh! Ma non è rilassante? – Certo, luce dei miei occhi. Molto, molto… aehmmm. Il Fidget Spinner, siore e … continua
Quante volte vi sarà capitato di sentire, se non addirittura di dire, “quelle persone hanno dato più loro a me che io a loro”, tipica … continua
Figli figli figli, figli amorosi gigli. Chi dà consiglio al core mio angustiato? Perché un pochetto vi odio pure, miei adorati. Vi odio perché state vivendo … continua
A fine estate 2016, Richard Wilson, un attivista londinese con un passato in Amnesty International, e con un’infanzia costellata dalle esperienze di sua madre, che … continua
Prendiamo il termine hate speech dall’inglese statunitense giuridico: si tratta infatti di una vera e propria categoria giurisprudenziale, che ha visto negli USA una accesa … continua
C’è una donna disabile che ha deciso di non rimanere “al suo posto” di donna E disabile. C’è una donna disabile che vince medaglie d’oro … continua