Le polpette con gli avanzi
Qualche giorno fa ho scritto sul mio “stato” di facebook che stavo riciclando l’arrosto avanzato per farne polpette (che vita emozionante!!) e subito molte delle … continua
Qualche giorno fa ho scritto sul mio “stato” di facebook che stavo riciclando l’arrosto avanzato per farne polpette (che vita emozionante!!) e subito molte delle … continua
Noi siamo decisamente ed incondizionatamente a favore dell’allattamento al seno, ed è abbastanza evidente. Ma tra questo e diventare delle “talebane” fondamentaliste per cui ogni … continua
Dalla nascita di Pollicino, avvenuta circa un mese fa, molte cose sono succese. Soprattutto nella testa del Vikingo. Che sia chiaro però che non si … continua
E’ ormai universalmente riconosciuto che il latte materno sia il miglior cibo per il neonato: ha la giusta temperatura, è sterile, è ricco di anticorpi, … continua
Come prima intervista del mese “ospitiamo” Wonderland, mamma blogger che ci ha scritto della sua esperienza di allattamento con rara onestà, senza fronzoli, come è … continua
Questo mese tenteremo di completare un tema che abbiamo già affrontato in diversi post, fin dalla nascita di questo blog. E’ l’ampio tema dell’alimentazione, a … continua
Nell’ambito del tema della pluralità di figli e dei rapporti tra fratelli e sorelle, anche provenienti da diverse situazioni familiari, analizziamo quali sono i diritti, … continua
E’ sempre più frequente il caso in cui due fratelli non nascano nella stessa famiglia. Aumenta il numero delle separazioni (meno quello dei successivi divorzi) … continua
Micol ha 39 anni, è italiana e vive a Tirana dove si è trasferita per lavoro, insieme a suo figlio Gabriele, di 12 anni. Il … continua
E’ impossibile vivere nel paese di Pippi Calzelunghe e non fare alcune considerazioni su quello che viene definito “da maschio” e “da femmina”. Pippi Calzelunghe … continua