Bilingue per finta
Questo post, sull’esperienza personale di… non-bilinguismo, lo ha scritto per noi Yeni Belqis, giocando sul titolo del noto sito “Bilingue per gioco”. Le tecniche ed … continua
Questo post, sull’esperienza personale di… non-bilinguismo, lo ha scritto per noi Yeni Belqis, giocando sul titolo del noto sito “Bilingue per gioco”. Le tecniche ed … continua
Emanuela Calogera Zenobio (dottoressa in tecniche grafologiche, specializzata in grafologia forense e grafologia dell’età evolutiva) è la curatrice della pagina facebook Disgrafia e rieducazione della … continua
In un comunicato stampa del Codacons pubblicato in questi giorni, si auspica l’intervento dell’Autorità Antitrust (Garante per la libera concorrenza) affinchè intervenga su un fenomeno … continua
L’ingestione di sostanze tossiche rappresenta una delle tipologie più diffuse di incidente domestico, insieme a traumi ed ustioni, che capitano ai bambini, in particolare sotto … continua
Sotto ferragosto un post leggero ci vuole. Era un pezzo che volevo annotarmi il fior fiore delle conversazioni da spiaggia e i densi luoghi comuni … continua
Da un confronto nato su genitorisbroccano e da altri spunti di conversazione con genitori, mi sono resa conto che, alcuni dei nostri figli, vivono una … continua
Non c’è obbligo di indossare il casco in bicicletta, neanche per i minori di 14 anni. Ma il buon senso va oltre gli obblighi di … continua
Lorenza Chiampo, nostra attentissima lettrice, si è gentilmente offerta di condividere con noi una tecnica di pronto soccorso alquanto semplice da imparare. Le manovre di … continua
Questo post, un po’ specifico e forse fuori tema, nasce da un commento, sulla pagina facebook di gc, al nostro precedente post sulle creme solari. … continua
Un anno fa scrivevo questo post. Oggi, con l’intenzione di scrivere ancora sugli effetti del sole sulla pelle, in particolare dei bambini, mi guardavo intorno … continua