Tre post sull’istinto materno
L’imminente uscita in Italia di un libro, accolto come provocatorio e scioccante, mi fa ritornare con la memoria a quei post in cui abbiamo affrontato … continua
L’imminente uscita in Italia di un libro, accolto come provocatorio e scioccante, mi fa ritornare con la memoria a quei post in cui abbiamo affrontato … continua
Vi raccontiamo gli esiti di un workshop tenuto dal nutrizionista Dott. Giorgio Donegani sull’alimentazione del bambino nei suoi primi 1000 giorni di vita, organizzato nell’ambito … continua
Rimproveriamo i nostri figli e sembra che loro non ci ascoltino neanche. Come possiamo evitare che i nostri consigli e le regole che cerchiamo di … continua
E se provassimo a leggere con i nostri bambini anche libri di diritto? Si, ma scritti per loro e partendo dalla Costituzione Mi stupisco sempre … continua
Ci ha incuriosito questo progetto di cultura della legalità che ruota attorno a un’app interessante e innovativa. NOma è un’app che nasce da un’iniziativa dell’associazione … continua
Quando la gestione della famiglia va oltre le nostre possibilità, quando sentiamo che nonostante cerchiamo di tenerci in piedi, gli incastri diventano sempre più difficili, … continua
Ho avuto modo di passare un pomeriggio insieme a mio figlio, per scoprire l’anteprima di The Lion Guard – Il ritorno del ruggito, la nuova … continua
La principale difficoltà che ho nel parlarvi della mia brevissima esperienza a Misurina, sta nel fatto che vorrei darvi molte informazioni pratiche e parlarvi dell’attività … continua
Be together. Not the same. (Siate uniti. Non uguali) E’ una campagna pubblicitaria con un messaggio forte, ma semplice, contro il bullismo. Per stare insieme … continua
La buona educazione è sempre associata a un’idea di passato, regole d’altri tempi, e all’idea dell’apparire, regole per far bella figura. Tanto più se parliamo … continua