Come fare i fritti di Capodanno
Auguri, auguri, è Capodanno e, comunque sia stato per voi l’ anno passato, e qualsiasi cosa vi proponiate e auguriate per il nuovo, i fritti non possono mancare sulla tavola del cenone
Auguri, auguri, è Capodanno e, comunque sia stato per voi l’ anno passato, e qualsiasi cosa vi proponiate e auguriate per il nuovo, i fritti non possono mancare sulla tavola del cenone
Anche se vengo da un’ottima scuola, quella della santa zia Filomena che sferruzzava alla cieca senza perdere un punto mentre leggeva un libro tenuto aperto … continua
Voi avete sentito parlare, immagino, di decrescita felice. Secondo me è l’equivalente socioeconomico del pensiero positivo. Vi ricordate il pensiero positivo? Il succo era: se pensi bene, vivi bene e sei felice, ma chi ti ammazza a te? L’universo è per forza dalla tua parte, non scherziamo.
Li avete anche voi gli amici che sono andati a imparare le lingue in famiglia, da giovani, tipo in Inghilterra, e morivano dallo shock culturale? Ecco, facciamo un bel riepilogo delle origini di tali shock.
A me è sempre piaciuto avere un giardino, anche se le piante in casa, tranne qualche coraggioso cactus, in genere mi muoiono come mosche e … continua
Fingiamo che sia primavera e che sarebbe quindi stagione di pulizie di primavera. Le pulizie di primavera vanno fatte a fondo e la mia enorme … continua
Non so se vi è mai capitato di trovarvi in un autogrill tedesco in pieno esodo vacanziero, circondati da gente che ciuccia wurstel come se … continua
Cari e belli, come avete passato la santa Pasqua? Tutti bene? Vi siete rigenerati? Siete andati con chi vuoi o vi siete assoggettati ai tuoi? … continua
La casalinga pigra è una personcina socievole e le fa un sacco piacere avere gente in giro per casa. Il che non è neanche strano, visto … continua
Sono pigra, ma non disorganizzata. Questo per dire che il post sulla tecnica della pezzetta che vi avevo promesso, era già in canna, pronto per … continua