L’adolescente e il padre: i consigli della pedagogista
Nello scorso post vi ho raccontato come siamo finiti a farci seguire a casa da una pedagogista e in che modo questo ci ha aiutato … continua
Nello scorso post vi ho raccontato come siamo finiti a farci seguire a casa da una pedagogista e in che modo questo ci ha aiutato … continua
Il quasi quindicenne di casa ha sempre fatto fatica ad addormentarsi, sia da neonato che dopo. E questo ha frustrato sul nascere qualsiasi tentativo di … continua
Come qualcuno dei colleghi ha fatto notare, ci sarà un filo rosso in mezzo a tutte queste ricette dell’avvento: al volo, di corsa, a fiducia, … continua
Mio suocero da quando è in pensione è passato dall’avere l’orto per hobby all’autarchia alimentare, o quasi. Prima faceva il veterinario e con alcuni amici … continua
Perché è importante comunicare la propria volontà di donare gli organi quando si è ancora in vita e, soprattutto, perché essere donatore può fare la … continua
Nel 1994, alla fine dell’estate, ho fatto armi e bagagli per avvicinarmi a Maschio Alfa, che stava ancora nei Paesi Bassi per finire di laurearsi. … continua
In casa ho il dodicenne che ha le idee molto chiare sul suo voler essere genitore. In questi giorni, o camminando, o andando e tornando … continua
Ci sono momenti in cui tutto è semplicemente troppo. A volte ci si trova a dover gestire più emergenze contemporaneamente, offrire aiuto e sostegno ai … continua
Una stanza, magari piccola, da condividere tra un ordinato e un disordinato? L’armadio può anche non essere lo stesso per entrambi e può anche non … continua
Una stanza tutta per sé la casalinga pigra l’ha avuta troppo tempo fa. E le manca. Onore al merito, i miei genitori mi hanno sempre … continua