Ancora due parole sui pannolini lavabili (e una domanda)
Quando più di 4 anni fa siamo diventati genitori per la prima volta, ci siamo informati vagamente sulla possibilità di usare i pannolini lavabili. Ammetto … continua
Quando più di 4 anni fa siamo diventati genitori per la prima volta, ci siamo informati vagamente sulla possibilità di usare i pannolini lavabili. Ammetto … continua
Ed ecco puntuale il secondo accessorio del babbo. Desian ci guida attraverso la scoperta del tempo, quello speso con i figli, quello che non abbiamo … continua
Abbiamo ricevuto questa testimonianza da parte di una mamma, che chiameremo Anna, perché ci ha chiesto di non palesare la sua identità. Anna si è … continua
Certo che, a leggere tutti post che ho scritto in questo mese, potrei anche avervi dato un’impressione sbagliata. Forse qualcuno di voi ha pensato che … continua
Quando pensiamo ai metodi disciplinari, ai capricci, ai comportamenti spiacevoli dei nostri figli, mettiamoci in testa una cosa: il nostro bambino sta cercando di dirci … continua
Questo post è stato scritto da PiattiniCinesi come contributo alla nostra iniziativa del CerVello di mamma e papà. Come sempre Anna sa stupirci con la … continua
Ci sono alcune battaglie che sono perse in partenza.
Non importa quale metodo si sceglie di adottare. Non c’è modo di vincerle.
Da noi è quella di far rimanere il Vikingo seduto a tavola per tutta la durata della cena. Abbiamo impiegato quasi ogni metodo a nostra
In occasione della Festa della Mamma 2010, Fondazione Pangea rilancia la campagna Sostieni una Mamma. Sostieni il Futuro richiamando l’attenzione sull’atroce ingiustizia della mortalità materna.
Una punizione porta il punito a pianificare vendetta. Una punizione fa sentire in colpa sia il bambino punito che il genitore che infierisce. E infatti … continua