Tema del mese: alimentazione ed allattamento
Questo mese tenteremo di completare un tema che abbiamo già affrontato in diversi post, fin dalla nascita di questo blog. E’ l’ampio tema dell’alimentazione, a … continua
Questo mese tenteremo di completare un tema che abbiamo già affrontato in diversi post, fin dalla nascita di questo blog. E’ l’ampio tema dell’alimentazione, a … continua
Mai come quando si diventa genitori si è alla ricerca del metodo praticamente perfetto. Metodi per fare la nanna, metodi per risolvere i problemi del … continua
Quanti pesticidi siamo in grado di ingerire senza conseguenze per la nostra salute e quella dei nostri figli? I limiti massimi di concentrazione nel cibo … continua
Avete superato la prima fase di svezzamento. Il vostro bambino ha iniziato a mangiare con soddisfazione le prime pappine, e a voi sembra di andare … continua
Non oso pensare cosa direte di me se state leggendo da Genova: perdonatemi, questo non è un pesto filologicamente corretto, ma è quello che si … continua
Il metodo della coltivazione in casa non ha funzionato? Oppure serve un incentivo maggiore, magari per incrementare le porzioni consumate, che restano scarse? O vogliamo … continua
Che i bambini non mangino volentieri le verdure è poco più che una leggenda.
Ho notato che i nostri figli, forse perchè infarciti sin dalla nascita da
(Segue da Il mio bambino non mangia: seconda parte) Adesso che siamo più rilassate, o lo sembriamo soltanto, ma per ora va bene così, possiamo … continua
(Segue da: Il mio bambino non mangia: prima parte) Alessio, a 7 mesi, ha smesso di prendere il mio latte. Già dal 6° mese avevamo … continua
Questo è un problema molto diffuso e particolarmente insidioso per la mamma. Ne parlo perchè mi ci sono ritrovata in prima persona e perchè solo … continua