Il mito del razzismo inverso
Esiste il razzismo contro i bianchi? O il sessismo contro gli uomini? Se ne sente spesso parlare, e spesso anche con veemenza. Cerchiamo allora di chiarirci un po’ le idee.
Esiste il razzismo contro i bianchi? O il sessismo contro gli uomini? Se ne sente spesso parlare, e spesso anche con veemenza. Cerchiamo allora di chiarirci un po’ le idee.
Oggi lanciamo una campagna chiamata #HeForShe. Mi sto rivolgendo a voi perché abbiamo bisogno del vostro aiuto. Vogliamo porre fine alla disparità di genere e, … continua
Siamo tolleranti o inclusivi? Pensiamo in termini di supporto o di stereotipi? Misuriamo insieme il nostro livello di razzismo usando la scala della psicologa canadese Dorothy Riddle
Alzi la mano chi non ha un membro della famiglia, giovane, ma non necessariamente, che studia o lavora all’estero. E se non è proprio un parente, sarà un amico.
In una settimana in cui le scuole cominciano, e genitori emozionati accompagnano i nostri eroi ai cancelli, loro invincibili e valorosi, pronti per il futuro, in una settimana, dicevo,
Il bias implicito è alla base dell’atteggiamento primordiale istintivo che ci permette di prendere decisioni rapide in situazioni di pericolo. E’ quello che ci permette … continua
Forse ha ragione mia madre a dire che il posto è una schifezza, che sembra un ospedale. Mia madre lo dice solo perché non l’ha … continua
La mia estate simbolo… è stata d’inverno.
Viaggio di lavoro, per entrambi, 6 settimane in Australia, a gennaio. Con un bimbo, il primo, di neanche un anno: avrebbe fatto lì il suo primo compleanno.
“Caro Charlie Owen, Ti accludo i risultati del tuo test KS2 di fine anno. Siamo tutti molto orgogliosi di te, hai dimostrato un enorme impegno … continua
Pur essendo nel 2014 nel ricco Veneto (o ex ricco) capita ancora che i Servizi Sociali, entità dipinta di fosche tinte nere e minacciose dai film americani, si accorgano che esistono persone ormai adulte, se non quasi anziane, in condizione di svantaggio (di solito malattia mentale o disabilità) che vivono con i genitori senza mai essere venute a contato con qualche centro, specialista o progetto di integrazione sociale.