I presunti pericoli del gender: le parole di Alberto Pellai
Il Prof. Alberto Pellai oggi ha scritto sulla sua pagina facebook questo post, chiedendone massima diffusione. Leggiamo insieme le sue parole e poi vi spiegherò … continua
Il Prof. Alberto Pellai oggi ha scritto sulla sua pagina facebook questo post, chiedendone massima diffusione. Leggiamo insieme le sue parole e poi vi spiegherò … continua
Per ripassare quanto appreso durante l’anno scolastico, per recuperare qualche lacuna, per imparare cose nuove o semplicemente per divertirsi, i giochi didattici sono degli ottimi … continua
Gelosia tra fratelli, gelosia del maggiore per il più piccolo: c’è sempre, ma a volte ha qualcosa di speciale, soprattutto se il fratello più piccolo … continua
L’autismo non è una malattia. Non è un virus. Non è un’infezione, non è uno stato d’animo, non è psicosi. L’autismo è una sindrome. Cosa … continua
“Come possiamo aiutare nostro figlio?” è quello che tutti i genitori si chiedono quando hanno tra le mani una diagnosi di disturbo specifico d’apprendimento. I … continua
Tutti abbiamo reagito ai fatti di ieri a Milano. Tutti abbiamo reagito condannando e tutti abbiamo reagito dalla distanza delle nostre case, che siano chilometri … continua
Una leggenda che veniva raccontata nei secoli antichi, all’epoca in cui chi scrive frequentava l’università, diceva che la prima persona con disabilità a laurearsi fu … continua
Si sente sempre più spesso parlare di disturbi specifici d’apprendimento (DSA). Non mancano le polemiche sul numero delle certificazioni. Sono tanti, sono pochi? Lasciamo da … continua
Lo scorso week-end ho avuto l’opportunità di portare mia figlia Lavi a Firenze ed è stata una giornata bellissima che rimarrà tra i nostri ricordi … continua
La serietà delle intenzioni di una istituzione che vuole combattere discriminazioni e disuguaglianze spesso viene misurata da quanto esplicite e dettagliate siano le norme con cui … continua