Resoconto da Più Libri, Più Liberi: qualche altro consiglio per i regali
Sono stata alla 9a fiera della piccola e media editoria a Roma (si conclude oggi 8 dicembre): “Più libri, più liberi” e sono tornata a … continua
Sono stata alla 9a fiera della piccola e media editoria a Roma (si conclude oggi 8 dicembre): “Più libri, più liberi” e sono tornata a … continua
Quale è la parte più stressante di questo mese tetris se non i regali di natale? Ecco quindi il nostro piccolo contributo per aiutarvi a risolvere questo spinoso problema con un click. Iniziamo dai più piccoli per i quali dei bei libri cartonati sono il regalo migliore. Il libro cartonato infatti si può facilmente impilare per costruire una torre, si può trasportare in passeggino, si può usare come gradino di lancio, si può mordere, e si può sfogliare rigorosamente a testa in giù, godendo dei disegni colorati e dalle linee semplici.
Dopo avervi proposto un assaggio del genio creativo di Natalia Cattelani, in questo post, vi presentiamo il suo libro: Ricette x gioco (Artioli editore). Vi … continua
* ovvero: della torta al cioccolato non si butta via nulla! Una ricetta che ne vale quattro. Questo è un post della nostra food-blogger preferita: … continua
Vi segnalo un corso promosso gratuitamente dall’AIED di Milano, che mi sembra interessante. Leggendo il programma avrei una gran voglia di partecipare. Sono aperte le … continua
I libri sulla mammitudine un po’ sgangherata di questa epoca stanno proliferando. Che siano libri scritti da mamme-blogger o no, in quest’ultimo anno hanno conosciuto … continua
Quando una mamma compie cinque anni le prende un po’ di coccolone. Forse perché per me i 5 anni sono una specie di maggiore età, … continua
Ecco il primo post di una mamma creativa: un’amica che, non a caso, ha scelto lo pseudonimo blogghesco di Pollon… Pollon combinaguai! E lei combina … continua
Ahhhh! Dicembre. Qualche giorno fa un’amica su facebook l’ha definito il “mese tetris”! In effetti nella gestione familiare è un mese complicato: vacanze scolastiche che … continua
Adottare un bambino è un gesto di amore. Ma anche di grande coraggio. Perchè riuscire ad accogliere un bambino che ha poco a che fare … continua