Parlare della morte con i bambini: come e perchè
Con questo articolo del Dott. Claudio Mochi, psicologo esperto di play therapy, completiamo l’argomento che ho introdotto, in modo più privato e personale, con questo … continua
Con questo articolo del Dott. Claudio Mochi, psicologo esperto di play therapy, completiamo l’argomento che ho introdotto, in modo più privato e personale, con questo … continua
C’è stato un giorno di qualche anno fa in cui ho preso tre le braccia il mio bambino di due anni e mezzo e gli … continua
E’ uscito in libreria questo bel volumetto che vedete qui nell’immagine. E’ un libro nato dal lavoro congiunto (caotico, creativo, scanzonato, ma, in fondo, in … continua
piegare ai bambini chi viene da un altro paese, chi appare diverso. Chiara non ha solo una competenza privata e personale per parlarci della multietnicità, ma anche una competenza professionale.
Domenica pomeriggio siamo andati ad una visita guidata per bambini a Castel Sant’Angelo. Cerchiamo sempre di far girare il Piccolo Jedi per Roma, l’abbiamo fatto … continua
Sabato 24 settembre genitoricrescono sarà al MomCamp di Milano. Prima di tutto chiariamo cos’è il MomCamp. E’ un barcamp, ovvero una non-conferenza aperta, i cui … continua
Sabrina D’Orsi è madre di tre bambini di 2, 7 e 9 anni che frequentano la scuola steineriana. Da 10 anni è autrice di Vivere … continua
In Italia sta aumentando il numero di homeschooler, cioè di bambini e ragazzi in età scolare, che non frequentano le scuole tradizionali, nè pubbliche, nè … continua
Volevo scrivere tutto un altro post all’inizio di questo mese. Un post meno “scolastico”, meno orientato al tema dell’istruzione in senso stretto. Ma i commenti … continua
Nei due anni passati della vita di genitoricrescono, all’arrivo di settembre, abbiamo sempre parlato di scuola. Oggi più che mai la scuola e l’educazione dei … continua