Prenditi cura di te
No, non si tratta di un post sponsorizzato da una nota marca di cosmetici, però il loro noto slogan è una frase che mi ritrovo … continua
No, non si tratta di un post sponsorizzato da una nota marca di cosmetici, però il loro noto slogan è una frase che mi ritrovo … continua
Questo è il post che ci ha ispirato il tema del mese di maggio. Ce lo ha regalato Alessandra Libutti, scrittrice (è appena uscita la nuova edizione del suo “Thomas Jay”, che considero un romanzo imperdibile), insegnante nella scuola elementare inglese e anche blogger sotto le mentite spoglie di Raperonzolo.
Questo mese vi mettiamo di fronte alle vostre responsabilità! No, dai, non vogliamo spaventarvi, rilassatevi, che già bastano i sensi di colpa e le pressioni … continua
Sei figlie femmine e un padre che si prende cura di loro a tempo pieno. Questa è una storia che non potevamo farci sfuggire! Paolo … continua
Siamo sempre a parlare di padri che non prendono il congedo parentale e che partecipano solo di sfuggita all’accudimento dei figli, oppure di ripercussioni, per quei pochi che lo prendono, sulla carriera e della difficoltà di rinunciare a quello che spesso è il reddito maggiore.
Il mese scorso ho scritto questo post “Donne uccise“. Prendevo spunto da un fatto di cronaca e di violenza, e dai commenti che ne erano … continua
Padri che si prendono intensamente cura dei figli. Presenti, partecipi, fisici, dediti all’accudimento. Ruoli familiari interscambiabili, paritetici, equilibrati ma mutevoli nel corso della storia familiare. … continua
Nel comunicato stampa della Nestlè, Gruppo di primaria rilevanza mondiale nel settore alimentare, del 14 marzo 2012 si legge: “Nestlé ha deciso di promuovere due … continua
In un post legato al blogstorming del mese scorso, la nostra amica StranaMamma rifletteva sul fatto che non può esistere una questione femminile avulsa da una questione sociale in cui anche il mondo del lavoro si renda conto che i carichi familiari si portano in due.
lafeltrinelli.itE’ uscito da pochi giorni un bel libro in cui si parla di procreazione assistita: “Le Difettose”, di Eleonora Mazzoni (Einaudi – I Coralli). Non … continua