Parchi inclusivi: giochi per tutti
Quanti bambini con disabilità fisiche vedete nei parchi-giochi dei nostri giardini? Pochi? Avete mai pensato al perché? La maggior parte dei giochi non sono pensati per includere e non sono fruibili per tutti
Quanti bambini con disabilità fisiche vedete nei parchi-giochi dei nostri giardini? Pochi? Avete mai pensato al perché? La maggior parte dei giochi non sono pensati per includere e non sono fruibili per tutti
Cos’è questa nuova norma, di cui si è parlato molto in rete, che prevede un “certificato antipedofilia” per insegnanti e altri lavoratori che siano a … continua
Andare con tuo figlio in un posto in cui sei già stato nella tua vita “prima di lui”, rinnova completamente l’esperienza e la visione dei luoghi.
Che si tratti di un viaggio, di una gita, o magari anche solo di un giro in città, ripetere un’esperienza con i bambini ne stravolge tutti i confini.
Una coppia che si separa è per definizione in conflitto.
Ovviamente i gradi di questo conflitto possono essere i più vari. Ci sono comunque degli argomenti che, più di tutti, scatenano contrasti e lotte nelle fasi in cui si cerca di definire le condizioni di separazione.
Qualche giorno fa su D di Repubblica è uscito un ennesimo articolo della solita serie “istruzioni per l’uso in negativo offerte dallA psicologA di turno” … continua
A casa vostra si litiga?
Sì dai, non fatemi preoccupare: ditemi che si litiga! Sono preoccupata per le famiglie in cui non si litiga. O forse cerco una giustificazione per la mia, in cui sì, si litiga più o meno spesso?
Mamma, in questo periodo mi sento disorientato
Mi si stampa sul volto un’espressione ebete interdetta, che cerco di mantenere sorridente
L’idea di questo post nasce in modo strano e dopo qualche dubbio.
Pensavo a un’intervista a Francesca Sanzo su un tema molto personale. Lei ci aveva scritto su già due ottimi post: “La mia anima nera: perché sto riuscendo a dimagrire” e “Di responsabilità e giustificazioni” su Panzallaria, quindi, mi dicevo, non doveva aver problemi ad affrontarlo.
Questo post è molto liberamente ispirato ad un fatto vero. Mi è tornato in mente pensando al cambiamento, a quanto, come genitori, tendiamo ad enfatizzarne la portata
Caspita, ancora pochi giorni e diventerò nonna. Guardo mia figlia e la vedo bellissima, con il suo piccolo pancino che fa tanta tenerezza, con i suoi dodici kg in più che cerco di capire dove sono stati messi, e poi una palpitazione che mi fa capire che ormai il momento è vicino e la nostra vita sarà completamente stravolta