Il primo bagnetto e tutti gli altri
Non mi ricordo se vi ho mai raccontato il fatto che in Svezia i bambini appena nati non vengono lavati. Così come escono, sporchi di … continua
Non mi ricordo se vi ho mai raccontato il fatto che in Svezia i bambini appena nati non vengono lavati. Così come escono, sporchi di … continua
Da quando ho deciso di provare ad usare la coppetta mestruale circa un anno fa, la mia vita è cambiata totalmente. In meglio naturalmente. La … continua
Riconoscere un bambino che sta affogando non è facile. E’ per questo che spesso i genitori che sono ad un passo dal bambino non fanno … continua
Ce l’abbiamo fatta. All’alba dei 4 anni e pochi mesi abbiamo avuto il coraggio di abbandonare il ciuccio. E non alzate il sopracciglio perché abbiamo … continua
I bambini piccoli in Svezia vengono trasportati sempre sui seggiolini di sicurezza rivolti in verso contrario al senso di marcia. L’età minima consigliata per girare … continua
Quest’anno rilanciamo per il terzo anno l’iniziativa Se lo ami, legalo, campagna di sensibilizzazione a un uso corretto di cinture di sicurezza e seggiolini per … continua
I problemi organizzativi assillano sempre la vita familiare: figuriamoci in estate! Soggiorni in luoghi non consueti, a volte non del tutto adatti alle nostre esigenze … continua
Una conversazione avvenuta recentemente con il mio quattrenne mi ha strappato un sorriso e mi ha fatto riflettere sul bisogno di appartenenza e su come … continua
Una delle cose che più mi colpisce della scuola del Vikingo è la quantità di lavoro svolto per far in modo che la classe funzioni … continua
Il senso di appartenenza ad un gruppo è un fattore molto importante per l’autostima di qualsiasi persona, e questo è ancora più vero per i … continua