La bambina sbagliata
La maestra trascina Simone tenendolo per l’avambraccio, afferra una sedia che posiziona accanto a me, solleva il bambino lo mette a sedere con malagrazia. “Rimani … continua
La maestra trascina Simone tenendolo per l’avambraccio, afferra una sedia che posiziona accanto a me, solleva il bambino lo mette a sedere con malagrazia. “Rimani … continua
Torno a casa con il cuore in tumulto. E’ martedì, sono le sei di sera di un giorno tiepido di quasi primavera. Il sole si … continua
Sabato mattina, la scuola media ha una sola sezione e tre classi, il lavoro di pulitura sarà semplice. Meglio così perché io a scuola ci … continua
Sbagliare è non solo umano, ma anche importante e positivo, perché nello sbagliare spesso abbracciamo finalmente le nostre debolezze, capiamo che vuol dire far male … continua
Il #cineforumGC è una iniziativa che abbiamo lanciato sulla nostra pagina facebook per guardare insieme un film e discutere insieme di temi importanti. Ogni settimana … continua
Molti e molte hanno assistito recentemente a una forma di spettacolo televisivo molto particolare: un adulto parla a bambini, mentre molti adulti lo guardano dallo … continua
Mi interrogo da un po’ di tempo sul ruolo della violenza nella vita quotidiana e su quale sia l’atteggiamento più sensato da coltivare rispetto ad … continua
Correva l’anno 2007… (ma sì, facciamola concisa) Il 6 dicembre di dodici anni fa infestavo l’Internèt con il mio primo post. Pensai che il … continua
Se il mio ruolo di riproduttore audio è cominciato più o meno all’uscita del reparto di maternità (Lascia stare quel povero gatto! Non disseminare la … continua
Quando mi arrivò la richiesta “ufficiale” da parte di GC di far parte del blog ero davvero meravigliato. Per quale motivo un blog genitoriale avrebbe … continua