Il Nopron è un medicinale pediatrico che favorisce il sonno. I pediatri lo prescrivono, se ne ravvisano reale necessità, quando i bambini (per mia esperienza, anche indiretta, non prima dei due anni, anche se è utilizzabile già dai sei mesi) hanno rilevanti problemi nel dormire.
Il “bugiardino” proposto dalla casa farmaceutica recita così. Principio attivo: niaprazina, N-[3-[4-(p-fluorofenil)-1-piperazinil]-1-metilpropil]-nicotinammide; Indicazioni: in pediatria, per favorire l’induzione del sonno in soggetti con agitazione psicomotoria. […] migliora i disturbi e la qualità del sonno, infatti riduce il numero dei risvegli notturni, non ne aumenta la durata, nè influisce sul risveglio che avviene in forma fisiologica senza di norma sonnolenza residua; possiede una buona tollerabilità e non dà luogo a fenomeni di accumulo o di assuefazione.
Di castelli incantati, supermamme e vikinghi
Un paio di settimane fa siamo stati invitati ad andare a giocare a casa di C., un compagno di asilo del Vikingo. C. che ha … continua
L’intervista ad Emanuela, mamma di Alice
Il tema del mese è il Sonno (con la S maiuscola, quello che tutti noi vorremmo!). Per l’occasione intervistiamo una mamma fantasiosa, che è riuscita … continua
Tema del mese: il Sonno
La nascita di un bambino stravolge le abitudini relative al sonno. E’ questa una delle prime rivoluzioni che avvertono i neo-genitori, presagio ed anteprima di molte altre rivoluzioni nelle abitudini, nelle convinzioni, nei principi e negli stili di vita. Avere un bambino significa, prima di tutto, dormire di meno. E gli stravolgimenti del ritmo del sonno sono sempre pesanti da sopportare e da gestire.
Di questioni e dubbi relativi al sonno dei bambini ce ne sono moltissimi: dormire nel proprio letto o con i genitori nel lettone, qual’è l’ora giusta per andare dormire, come affrontare i frequenti risvegli dei primi mesi, come convivere con un bambino che non dorme in modo continuativo per molti mesi o anche per anni, come affrontare gli incubi o i terrori notturni, e chi più ne ha più ne metta. Perchè il sonno è un bisogno primario e primordiale e riguarda il benessere e la salute delle persone.
Il metodo migliore
Mai come quando si diventa genitori si è alla ricerca del metodo praticamente perfetto. Metodi per fare la nanna, metodi per risolvere i problemi del … continua
I diritti dei nonni
Abbiamo più volte evidenziato come nel nostro Paese il contributo che danno i nonni alla crescita dei nipoti è spesso molto rilevante. Da qui nascono … continua
Una torta al cioccolato infallibile
Questa è la ricetta di una torta al cioccolato che riesce sempre bene a tutti. E poi piace a tutti.
Genitore da un secondo: papà in sala parto
Avanti, alzate la mano! Quanti siete papà che siete entrati in sala parto con le vostre compagne? Eeeee, ma siete tantissimi, quasi tutti direi… Eh, … continua
L’intervista: la parola a papà “Desian”
L’intervista di oggi è ad uno dei pochi papà italiani presenti nella blogosfera, papà della donna grande e dell’uomo piccolo, conosciuto nella rete con il … continua