Tema del mese: una questione di genere
Diciamolo chiaramente: l’Italia non è un paese in cui uomini e donne hanno le stesse possibilità. Eppure noi, ai nostri figli, vorremmo dare il massimo, … continua
Cos’è la dislessia
Emanuela Calogera Zenobio (dottoressa in tecniche grafologiche, specializzata in grafologia forense e grafologia dell’età evolutiva) è la curatrice della pagina facebook Disgrafia e rieducazione della … continua
Il primo amore
Oggi dovevo scrivervi un post “serio” e invece eccomi qui a raccontarvi di una nuova fase in cui siamo entrati molto prima di quanto io … continua
Crescere un bambino bilingue si può
In questo mese dedicato al linguaggio ospitiamo nuovamente Letizia, una mamma italiana, che ha deciso di crescere il suo bambino bilingue introducendo sin dall’inizio la … continua
ABIO nelle piazze il 25 settembre
Un astuccio ecologico
Potrei dirvi che io e Silvia ci siamo preoccupate per voi, e abbiamo pensato che con questa crisi economica che perdura, avreste avuto bisogno di … continua
Quando i bambini ritardano a parlare
C’è poco da fare, per quanto una cerchi di darsi un contegno, si ripeta incessantemente ogni bambino è diverso, e tenga il conto di chi … continua
Intervista a Stranamamma: l’apprendimento precoce delle lingue straniere
Stranamamma, autrice del blog Riflessi di mamma, ci parla della sua esperienza di formazione nel campo dell’apprendimento precoce delle lingue straniere. Questo suo percorso, verso … continua
Leggere a tre anni (ma perchè?)
Un bel giorno di circa 3 anni fa, mia madre, che ha sempre creduto fin troppo nelle potenzialità del nipote e che di per sè … continua