Genere. Il punto di vista della scienza.
Dopo tante chiacchiere fatte tra noi non sentite anche voi la voglia di sapere cosa dice la scienza? Le neuroscienze si sono naturalmente interrogate sulla … continua
Dopo tante chiacchiere fatte tra noi non sentite anche voi la voglia di sapere cosa dice la scienza? Le neuroscienze si sono naturalmente interrogate sulla … continua
Mio figlio ha fatto una cosa da maschio. No, mi correggo: mio figlio ha fatto una cosa da maschio deficiente. No, mi correggo ancora: mio … continua
Quanti dubbi questo mese sui modelli femminili da proporre ai nostri figli tramite le fiabe! E per figli qui intendo sia le femmine che i … continua
Io sono profondamente convinta nel fatto che molti dei discorsi che riguardano la divisione di genere siano una faccenda principalmente culturale. Lo sono forse perché … continua
Quando mammamsterdam ha detto che stava scrivendo un post per noi immaginavo che avrebbe avuto tanto da dire, e infatti eccolo qui, denso di riflessioni … continua
Questo post è scritto per noi da Zauberei, autrice di un blog che seguo sempre con molta passione erlebnisblog, perché è in grado di stupirmi … continua
– Scusa Vikingo ma mi spieghi perchè all’asilo non giochi con I. Mi sembra una bambina simpatica e dinamica, perché giochi sempre con A.? – … continua
Qualche tempo fa ci ha contattate Mamma Cattiva chiedendoci se avevamo mai parlato di un libro che lei ama molto. Io quel libro l’ho letto … continua
Ma come un mese a parlare di differenze di genere, di uguaglianza o almeno parità di possibilità, ed ecco che Serena e Silvia pubblicano un … continua
Quale è il ruolo dell’educazione familiare nella disuguaglianza di genere? In che modo possiamo modificare la cultura di una società che continua ad affossare le … continua