E’ nato genitori!mbroccano
E’ nato è il rovescio luccicante della medaglia Genitorisbroccano! L’idea è venuta da voi lettori: anzi, l’idea è di una lettrice, Erika, alla quale questo … continua
E’ nato è il rovescio luccicante della medaglia Genitorisbroccano! L’idea è venuta da voi lettori: anzi, l’idea è di una lettrice, Erika, alla quale questo … continua
Serena Sabella, ai più nota in rete come bismama, ha realizzato quello che molte mamme vorrebbero: ha raccontato la storia del suo parto,
A maggio fioriscono gli… Invalsi. Dal 2004 la scuola italiana si è dotata di un nuovo sistema di valutazione delle competenze degli studenti, mediante il riordino di un apposito Ente pubblico di ricerca
Lo sapete, non devo ripeterlo, che non mi proclamo mamma ai quattro venti e che non credo di avere tutti i segreti della genitorialità in … continua
Un guestpost estemporaneo ed ispirato di un’amica e blogger di talento: Chiara Yeni Belqis. I genitori sviluppano una doppia personalità? Essere madre o padre ed … continua
Non basta aver detto “mi metto a dieta”! Bisogna definire l’obiettivo e chiarire il progetto. Premessa: ho raggiunto un punto limite. O mi rimetto in … continua
Per me la primavera è il momento dei buoni propositi. Quelli che faccio a settembre prima dell’inizio dell’anno non sono mai un granché, ma la … continua
C’è un altro metodo che possiamo definire ecologico rispetto all’uso, o meglio al non uso dei pannolini: è il metodo EC che sta per Elimination Comunication. Si tratta di un metodo di educazione precoce al vasino
La primavera ha influssi dirompenti sulle funzioni primarie, soprattutto dei bambini. Sulla voglia di mangiare, a volte, influisce in modo determinante. Alcuni bambini sentono prepotentemente … continua
È primavera. Dopo un mese in cui abbiamo parlato di nascite, abbiamo voglia di pensare alle possibili rinascite, ai cambiamenti, di idee e di ritmi, … continua