Homeschooler crescono
In Italia sta aumentando il numero di homeschooler, cioè di bambini e ragazzi in età scolare, che non frequentano le scuole tradizionali, nè pubbliche, nè … continua
In Italia sta aumentando il numero di homeschooler, cioè di bambini e ragazzi in età scolare, che non frequentano le scuole tradizionali, nè pubbliche, nè … continua
Ridare una nuova vita agli oggetti è il modo migliore per risparmiare non solo denaro, ma anche materie prime, energia per la produzione ed emissioni dovute i trasporti.
In apparente antitesi con il mio post di ieri, in cui invitavo a non guardare al passato per proiettarsi verso il futuro
Se la scuola deve preparare i nostri figli ad affrontare il futuro, e se non sappiamo nemmeno prevedere quello che succederà all’economia la prossima settimana, … continua
Ieri è avvenuto il processo al turista italiano arrestato a Stoccolma per aver rimproverato troppo duramente il figlio dodicenne. Ne ho lette di cotte e … continua
Buon anno a tutti! Non sentite quella bella sensazione dell’anno nuovo che comincia, con i bimbi a scuola con le cartelle nuove? Iniziare ad adorare … continua
E’ proprio questo il punto in cui ci siamo fermati ad osservarle. Donne di tutte le età grondanti di sudore. Alcune camminavano, la maggiorparte correvano. … continua
Volevo scrivere tutto un altro post all’inizio di questo mese. Un post meno “scolastico”, meno orientato al tema dell’istruzione in senso stretto. Ma i commenti … continua
Nei due anni passati della vita di genitoricrescono, all’arrivo di settembre, abbiamo sempre parlato di scuola. Oggi più che mai la scuola e l’educazione dei … continua
Siamo alla fine dell’estate ed è tempo di ripartire, per tutti. Anche i bambini stanno finendo le loro interminabili vacanze e noi siamo qui che aspettiamo che la scuola ricominci per dare un freno ai momenti di anarchia abbinati ai piccoli attacchi di nervi tipici di questo periodo.