Al momento di iscrivere i bambini a scuola vi è stato sicuramente chiesto il certificato di vaccinazione.
In Italia, infatti, come tutti ben sappiamo, alcuni vaccini
Appello a noi genitori: Influenza H1N1, confrontiamo notizie di prima mano
Questo post di Gloglo ed i miei dubbi personali mi hanno dato un’idea. Sul virus H1N1 (o influnza A, di cui è un sottotipo) e … continua
Altri nidi: micronido e tagesmutter
All’asilo nido tradizionale, comunale o privato, ci sono alcune alternative che merita valutare in quel delicatissimo momento in cui si affida la nostra creaturina in … continua
Tema del mese: la scuola
Settembre per me è sempre stato un mese carico di significati e di aspettative. Per me l’anno continua ad iniziare a settembre: gennaio è solo … continua
L’estate del 2009
Te la ricordi l’estate del 2009? E’ stata quella in cui il Sorcetto: – ha scoperto che esistono le femmine ed ha addirittura iniziato a … continua
Honest Scrap Awards
In giro per la rete è il momento degli Honest Scrap Awards, srotolate il red carpet e mettetevi qualcosa di carino. Abbiamo ricevuto la palla … continua
La cacca che scappa!
Non costringetemi a chiamarle “feci”, o peggio “pupù” o “popò”, quella dei nostri bambini è solo ed unicamente “cacca”. Quindi, accordatici inizialmente sulla terminologia, passerei ad esaminare quel bizzarro e diffuso fenomeno dei bambini che, pur avendo acquisito con facilità il controllo della loro pipì e quindi essendo spannolinati con successo, incontrano problemi a gestire la loro cacca.
Viene definito encopresi ed ho notato che, pur essendo diffuso, ne viene difficilmente “confessata”
Affidamento dei minori ai nonni in caso di morte di genitori conviventi: un quesito ricorrente
La pipì e la notte (l’enuresi)
Siamo riusciti a togliere il pannolino di giorno: dai due anni è una tappa più o meno obbligata ed, in genere, a tre anni anche i più “ostinati” hanno risolto il loro rapporto con lo scomodo straccetto. Ma ci aspetta un passaggio ancora più difficile: togliere il pannolino di notte.
Per alcuni bambini è la naturale prosecuzione dello spannolinamento diurno: nello stesso periodo riescono a toglierlo del tutto. Per molti segue magari a distanza di qualche mese o, comunque, entro l’anno successivo al primo spannolinamento.
La crema solare
Io frequento molto la dermatologia: sono un’esperta paziente dermatologica. Non per vantarmi… ma 20 anni di psoriasi ti introducono al fior fiore dei poli di … continua