Quando l’autodeterminazione è una vergogna
Autodeterminazione: un concetto su cui ho inventato la mia vita. Sono una che se non trova quello che cerca, non esita a tagliare i ponti e a … continua
Autodeterminazione: un concetto su cui ho inventato la mia vita. Sono una che se non trova quello che cerca, non esita a tagliare i ponti e a … continua
Battisti aveva ragione: “Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante”. E allora viva l’incoscienza, che se avessimo usato la prudenza la specie … continua
Io non credo che mentire sia grave. Perché non credo nella verità, o meglio, non la conosco quasi mai. Ricordate Platone e il mito della … continua
Avere fiducia nell’altro genitore è ancora più difficile in caso di separazione, sia perché vogliamo proteggere il più possibile i figli, sia perché abbiamo la … continua
Sono nata nell’83 e sono stata cresciuta ed educata nell’eco di ideologie e culture che sarebbero morte (quelle che non sono morte mostrano la corda): … continua
Il nuovo metodo di calcolo dell’ISEE mette in luce, ancora una volta, le contraddizioni legislative sulle famiglie di fatto Nei giorni scorsi mi sono imbattuta … continua
La prima volta che ho sentito parlare delle Sentinelle in piedi ho pensato che era uno spreco, mettere in atto una forma di protesta così … continua
Essere un genitore single non è facile e non è spontaneo e naturale, se i figli sono nati in una coppia. Però si impara e, … continua
Guida in tre punti fondamentali per genitori appena diventati genitori single. Il buon senso e la voglia di farcela come regole base. Spesso mi scrivono … continua
Come sopravvivere al Natale in cui i figli sono presso l’altro genitore.