La prima volta a Parigi con i bambini: i musei
Parigi l’ho visitata la prima volta a 15 anni, poi a 18 una settimana da sola ospite di una famiglia francese, poi tante volte ancora … continua
Parigi l’ho visitata la prima volta a 15 anni, poi a 18 una settimana da sola ospite di una famiglia francese, poi tante volte ancora … continua
Chi dorme non piglia pesci! si dice in qualche parte d’Italia. Beh, sembra che a forza di non dormire siamo giunti a livelli di privazione … continua
Ricordo benissimo le parole di mia madre di fronte alle mie incertezze sulla scelta universitaria: scegli quello che vuoi, purché ti renda felice. Io ho … continua
Sono le 8:10 del mattino, sono in autobus e ho lo sguardo perso nel buio delle lunghe notti invernali svedesi, un dling mi sveglia dal … continua
Quest’anno mio figlio frequenta il sesto anno di scuola in Svezia, che corrisponde alle nostre scuole medie, e alla riunione dei genitori di inizio dell’anno … continua
Anche se avete parlato con i vostri figli di limiti e comportamenti pericolosi in internet, è comunque possibile utilizzare dei filtri di controllo genitoriale per … continua
Si parla spesso del fatto che i ragazzini di oggi trascorrono troppo tempo davanti agli schermi, che sia uno smartphone, un computer o un tablet. … continua
Con l’inizio della scuola media sono in molti a chiedersi se sia più o meno opportuno comprare uno smartphone ai proprio figli. Da un lato … continua
Ci sono giorni in cui ho voglia di chiudere Facebook e tutti i social e allontanarmi da questo ambiente così dannatamente ostile e giudicante. Poi … continua
Io da piccola avevo paura dell’acqua. Avevo così tanta paura che sono scappata dalla vasca il giorno della mia prima lezione di nuoto, e poi … continua