genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Stavo x sbroccare qui ma e’ rientrato mio marito ed ho sbroccato con lui !vaffanc….stronzo !!!!solo le tue regole sono buone. !!!!! Ma vai a lavorare che se fai altro nascono sempre problemi !

    Reply
  2. ummmm!
    interessante sta paginetta per sfogarsi!
    Io sono mamma di un bimbo di 8 anni che frequenta la 3° elementare e al momento sto sbroccando per decidere il dafarsi!
    L’ anno scorso, dopo 2 anni con una maestra didatticamente fantastica ma molto poco…”amorevole”, 2 giorni prima dell’ inizio dell’ anno ci siamo trovati una mail che ci comunicava il cambio di insegnante (siamo passati da suora a laica).Quando mi sono ribellata a ciò mi è stato detto che se volevo un nulla osta per andarmene non c’era che da chiederlo! (e già questo avrebbe dovuto farmi pensare!) Per il quieto vivere e per non far stravolgere ulteriormente mio figlio (ha gli stessi compagni dall’ asilo) sono rimasta ma il bambino e la nuova insegnante hanno problemi…in quest’ anno sono fioccate note…rimproveri…problemi a go go!
    Ora mi chiedo…forse dovrei cambiargli la scuola? Il bambino al quale ho accennato ciò si è messo a piangere perchè non vuole lasciare i suoi amichetti…ma oramai io non ce la faccio più! STO SBROCCANDO DEL TUTTO! non sò più cosa fareeeeeeee!!!!

    Reply
  3. grazie serena 🙂
    comunque anche stanotte ha pianto, si è addormentata fra le braccia, mai successo.
    E voleva starmi attaccata!appena mi movevo mi sentiva! chissà se stava male 🙁
    mannaggia a me, che ieri non l’ho coperta bene..chissà se era per quello..uff
    che fatica.
    Ma dove sono le mamme sicure i se che sono sempre sicure di fare bene?quelle intuitive, che non sbagliano mai?che dicono “il vero dottore sono io!”
    qualcuno venga ad insegnarmi perchè io proprio non so fare 🙁

    Reply
  4. uelà, sono stata citata (fra l’altro nel mio aspetto più mostruoso!) beh, oggi sbrocco perché mia figlia, tornata all’asilo da appena una settimana dopo mega tonsillite con febbrona e convulsioni e quindi 15 giorni di reclusione… oggi di nuovo febbre e di nuovo convulsione… NON NE POSSO PIUUUUUUUUUUUUUU’… sono stufa, non voglio vedere la mia piccina stare così male…

    p.S. lieta che sia piaciuto il link, mi è stato passato ad mia cugina e mi ha commosso!

    Reply
    • @Chiara73 ma certo! Fai pure 🙂

      @lalla io a volte non lo capisco ora che ne ha 5 di anni! Lo dico sempre io che si farebbe molto prima se imparassero a dirci di cosa hanno bisogno, invece di farci penare per indovinare quale è il problema 😉

      Reply
  5. mamma deficiente che sono…a quasi un anno della bambina non riesco a riconoscere un pianto da stanchezza da un capriccio..quando poi si è addormentata sulla spalla mi sono sentita un verme…sigh 🙁

    Reply
  6. mariateresa, emozionante il video! (rispondo solo ora perchè in un’immagine del video c’era scritto ‘sleep now’ ! ;-)) Ma è normale avere il nodo in gola mentre si guarda questo video??
    Comunque, nel mio caso, è ironico: quando ero single invidiavo le mammine (forse le idealizzavo..), mentre ora, a volte, invidio le ragazzine! E’sempre un po’ così, nella vita: ricordo quando correvo al parco, libera e padrona di me e del mio tempo… Incrociavo giovani mamme col passeggino e pensavo ‘quale amore! sono tutte avvolte nel loro cosmo di poesia e amore!’. Ora, quelle mammine al parco col passeggino, sono io, e a volte di poesia ce n’è poca: le altre (le ragazzine) magari penseranno ‘che invidia, che bello andare a spasso col proprio bebè’. Non sanno che sono a spasso da 2 ore, dopo urla disperate, per cercare di far dormire la piccola, stremate lei e io…

    Reply
  7. Oggi ho sbroccato… con un collega.
    Sì lo so, sembra non c’entri nulla ma credetemi, non sono fuori tema.
    Il mio collega ha la bimba di 2 anni che in questo periodo la notte dorme male e poco.
    Sia lui che la moglie lavorano a tempo pieno, entrambi impiegati.
    Il collega stamane ha proferito le seguenti, illuminanti parole: “Io proprio non riesco a lavorare se non dormo almeno 8 ore, mia moglie lei è diversa, ce la fa anche se sta sveglia le basta dormire poco, io non riesco, quindi si sveglia lei”.
    Non c’è bisogno di commenti vero?

    Reply
  8. mariateresa, lo abbiamo condiviso sulla pagina facebook di gc, chiedendo di dirci qual’era la risposta che assomigliava di più a ognuno: “Google non ha figli” è piaciuta a molti! 😉

    mary, i figli a volte danno anche la forza di cambiare tante cose e di reinventarci la vita in modi che pensavamo impossibili…

    Reply

Leave a Reply to Mary Cancel reply