La gita scolastica in UK
Le attività fuori dalle mura scolastiche in UK sono parte integrante del curriculum scolastico. Il che vuol dire che, nello spirito anglosassone di applicazione di una … continua
Le attività fuori dalle mura scolastiche in UK sono parte integrante del curriculum scolastico. Il che vuol dire che, nello spirito anglosassone di applicazione di una … continua
Il signore ha i capelli grigi, è curvo in avanti sulla testa del figlio, ormai grande, il braccio è sopra, appoggiato allo schienale alto della … continua
Lunedì è stata la festa della Repubblica Italiana, e questo lo sapete bene tutti. Quello che non sapete è che venerdì scorso ho ricevuto una … continua
Se si potesse fare una statistica della domanda più frequente nelle conversazioni al telefono con i miei, o dei miei ricordi delle conversazioni quotidiane mattutine di mia madre con la sua, sarebbe senz’altro il classico “che ti mangi oggi?” (o “che cucini oggi?” in alternativa).
Mettere l’alimentazione come tema del mese è un invito a nozze (al pranzo, in particolare) per un amante della buona cucina come me.
Quanti bambini con disabilità fisiche vedete nei parchi-giochi dei nostri giardini? Pochi? Avete mai pensato al perché? La maggior parte dei giochi non sono pensati per includere e non sono fruibili per tutti
La prima volta che l’ho visto, non l’ho neppure visto davvero… Eravamo al mare, tutto era bello, anche se c’erano così tanta pena tutto attorno. Potere dell’amore e dei vent’anni.
L’esperienza della meringa di Serena mi ha fatto ricordare un episodio analogo di qualche anno fa: eravamo in aeroporto, in attesa del nostro volo, e passeggiavamo su e giù per ingannare il tempo.
Pollicino questa mattina non voleva alzarsi e allora ce la siamo presa un po’ più comoda e l’ho portato all’asilo un’ora dopo sotto una pioggia … continua
In questa rubrica ci piace collezionare degli esempi di buone prassi scolastiche. Così quando Anna ci ha raccontato in un commento su Facebook delle attività … continua