Un’attrice insegna come leggere ai bambini
Miriam Spera è attrice teatrale ed insegnante di recitazione. Con la sua associazione Come in uno specchio, propone a Roma “per-corsi” di teatro, di dizione … continua
Miriam Spera è attrice teatrale ed insegnante di recitazione. Con la sua associazione Come in uno specchio, propone a Roma “per-corsi” di teatro, di dizione … continua
Quale mese migliore di quello che abbiamo dedicato al linguaggio per parlare di radio! La televisione prima o poi sparirà, inghiottita dalla rete, ma la … continua
Volevamo sapere come si esprimono i bambini quando usano i colori invece delle parole, e così lo abbiamo chiesto a Mariaelena La Banca, mamma di … continua
Questo post, sull’esperienza personale di… non-bilinguismo, lo ha scritto per noi Yeni Belqis, giocando sul titolo del noto sito “Bilingue per gioco”. Le tecniche ed … continua
Questo post di Silvietta, la nostra “esperta dell’anno 0”, lo abbiamo conservato accuratamente per il tema di questo mese. E’ uno dei miei preferiti tra … continua
Emanuela Calogera Zenobio (dottoressa in tecniche grafologiche, specializzata in grafologia forense e grafologia dell’età evolutiva) è la curatrice della pagina facebook Disgrafia e rieducazione della … continua
Pollicino ha 16 mesi. L’unica cosa che dice da poco più di 1 mese è kakakaka, oppure kaka, oppure ka. Ma a volte anche kakka. Ora vi sembrerà strano, ma con questa monosillaba lui ha costruito tutto un vocabolario.
Lo sviluppo del linguaggio verbale in un bambino è un processo molto lento e complesso. E’ un processo che avviene praticamente sin dalla nascita, se … continua
In un comunicato stampa del Codacons pubblicato in questi giorni, si auspica l’intervento dell’Autorità Antitrust (Garante per la libera concorrenza) affinchè intervenga su un fenomeno … continua
Un giro su una giostra per qualcuno potrebbe anche essere una cosa divertente, per noi può trasformarsi in una montagna russa emotiva. E la metafora … continua