La grammatica dell’elogio: un verbo è meglio di un aggettivo
E’ sempre positivo elogiare i bambini? Ecco come gratificare i nostri figli per il lavoro fatto, senza cadere nella tentazione di lodarli sempre, minando la … continua
E’ sempre positivo elogiare i bambini? Ecco come gratificare i nostri figli per il lavoro fatto, senza cadere nella tentazione di lodarli sempre, minando la … continua
Eccoci di ritorno. Siamo stati 8 giorni in giro al di là dell’oceano: New York, cascate del Niagara ed un assaggio di Canada. L’Ingegnere ha … continua
Premessa: in gravidanza ho scelto di farmi accompagnare solo da un libro (oltre a 1000 pagine web!), e precisamente la “Girlfriend’s Guide to pregnancy” di … continua
Se siete di quelli che si sono commossi leggendo il guestpost di mammafelice, questo libro fa per voi. Se siete di quelli che passate le … continua
A frequentare la Sig.ra Luana Troncanetti, scrittrice umoristica, alias La Staccata nel suo blog Tacchi? No grazie, ho smesso… (dal titolo del suo libro d’esordio … continua
Ci sono diversi studi che mostrano che i bambini, di qualsiasi genere e tipo ed età, traggono giovamento dal seguire una routine organizzata durante la … continua
Durante il mese di luglio abbiamo ricevuto una email da una nostra affezionata lettrice che mi ha gettato nello sconforto. Il figlio di Marzia è … continua
Per me non c’è parola che descrive meglio il divenire genitori: accoglienza. L’accoglienza dei propri figli potrebbe sembrare scontata, ma se ci si ferma a … continua
Non c’è altra spiegazione. Chi a suo tempo si è gloriato dell’idea di spostare di un’ora le lancette dell’orologio non aveva bambini, e lo stesso … continua
Questo è un post collettivo. Oggi sarà pubblicato un post sullo stesso tema anche su Mammafelice, Bilinguepergioco e La casa nella prateria. Perchè? Chissà, forse … continua