Contest: portare i bambini – in inverno
Vi segnalo un contest organizzato da equazioni allo scopo di far conoscere e diffondere la pratica del portare. Sorrido al ricordo di mia sorella che … continua
Intervista ad un nonno “de… genere”
Basta parlare DI nonni. E’ ora di parlare CON i nonni. Inutile dissertare noi genitori, se non ci facciamo raccontare da loro cos’è essere nonni, … continua
I meravigliosi terrible two di gc!
E’ già arrivato il mese di gennaio. Questo mese gc compie gli anni, e noi con lui. Questo spazio ci ha ospitati, si è allargato … continua
Fammi giocare con te, mamma
Fammi giocare, mammina mammina, a sentire i rumori che fai in cucina. Fammi giocare, quanti colori: che forme hanno questi odori? Fammi giocare, voglio scoprire, … continua
Nonni informatizzati
“Gnogna! Gnogna!” grida eccitato Pollicino. Il tipico drindrin d’altri tempi, ci informa che qualcuno sta telefonando. Solo che noi non abbiamo telefono. Infatti il drindrin … continua
Nonni quotidiani vs genitori
Tra nonni e nipoti, come dicevamo qui, le cose spesso vanno benissimo, filano lisce e il rapporto è un incanto. Ma tra nonni e genitori? … continua
Nonni a geometrie alternative
E’ una bella proposta quella di Silvia, di parlare anche dei nonni, del loro modo di esserlo anche nelle famiglie ricostruite, o “a strati” come le definisco io.
Nonni quotidiani
Noi abitiamo al piano di sopra e la nonna (materna) a quello di sotto. La vicinanza non è sempre così… vicina: magari è il palazzo … continua
Tema del mese: nonni e parenti
Presenti, assenti, vicini, lontani, collaborativi, critici, alleati, polemici, rispettosi, invadenti… insomma, ognuno conosce quelli che gli sono toccati in sorte! Fanno parte, in un modo … continua