La nascita di un bambino stravolge le abitudini relative al sonno. E’ questa una delle prime rivoluzioni che avvertono i neo-genitori, presagio ed anteprima di molte altre rivoluzioni nelle abitudini, nelle convinzioni, nei principi e negli stili di vita. Avere un bambino significa, prima di tutto, dormire di meno. E gli stravolgimenti del ritmo del sonno sono sempre pesanti da sopportare e da gestire.
Di questioni e dubbi relativi al sonno dei bambini ce ne sono moltissimi: dormire nel proprio letto o con i genitori nel lettone, qual’è l’ora giusta per andare dormire, come affrontare i frequenti risvegli dei primi mesi, come convivere con un bambino che non dorme in modo continuativo per molti mesi o anche per anni, come affrontare gli incubi o i terrori notturni, e chi più ne ha più ne metta. Perchè il sonno è un bisogno primario e primordiale e riguarda il benessere e la salute delle persone.
I diritti dei nonni
Abbiamo più volte evidenziato come nel nostro Paese il contributo che danno i nonni alla crescita dei nipoti è spesso molto rilevante. Da qui nascono … continua
Una torta al cioccolato infallibile
Questa è la ricetta di una torta al cioccolato che riesce sempre bene a tutti. E poi piace a tutti.
Genitore da un secondo: papà in sala parto
Avanti, alzate la mano! Quanti siete papà che siete entrati in sala parto con le vostre compagne? Eeeee, ma siete tantissimi, quasi tutti direi… Eh, … continua
Il blog va a teatro
Abbiamo l’onore di pubblicare un’intervista molto interessante a Francesca Sanzo, nota in rete come Panzallaria, blogger, mamma, lavoratrice precaria, e da ora anche al suo … continua
Genitori da un minuto, l’esperienza del rooming-in
Vorrei parlarvi di quei primi momenti in cui, ad una coppia che si trova in un ospedale o in una clinica, dopo poche o molte … continua
Genitori liberi professionisti: per la prima volta l’indennità anche ai papà.
Chi esercita una libera professione ed è iscritto ad una cassa previdenziale privatizzata (ad es. Inarcassa, Cassa di Previdenza Forense, ecc.) vede sostituitoil suo congedo … continua
Congedo per maternità e parto prematuro: dubbi nel caso di anticipazione dell’astensione per c.d. “ispettorato”
A commento del post sui congedi parentali mi è stata posta una domanda alla quale, francamente, non riuscivo rispondere sulla base delle mie conoscenze. Mi … continua
Le magie della frittata
La frittata è un piatto veloce, buonissimo, comodo perchè può essere mangiata appena fatta o anche il giorno dopo, nutriente, versatilissimo, adatto a tutti i … continua
Genitori in congedo 2 – perchè non ne approfittiamo?
Come si può vedere dalla panoramica sulla normativa italiana in tema di congedi parentali, le possibilità per stare casa un discreto periodo di tempo, sia … continua