L’avvocato di gc risponde: separazione dopo una convivenza
La mia convivente spesso se ne andava via di casa, per ritornare dalla madre, portando con se nostra figlia. L’ultima volta io sono andato dai … continua
La mia convivente spesso se ne andava via di casa, per ritornare dalla madre, portando con se nostra figlia. L’ultima volta io sono andato dai … continua
Sono legalmente divorziata; mia figlia, a 5 anni, è stata affidata a me, che ero ancora studentessa e senza lavoro. Il basso assegno di mantenimento … continua
Le questioni economiche sono sempre le più controverse in una separazione e spesso la contribuzione al mantenimento dei figli è il nodo centrale di ogni … continua
Cinzia ha 36 anni, vive in provincia di Cremona ed è separata da 2 anni e mezzo. Ha una bambina di quasi 6 anni e, … continua
Secondo la mia esperienza, le separazioni non sono mai consensuali. La separazione è di per sè un evento conflittuale. Immaginare due persone che, dopo aver … continua
Il mio compagno sta comprando casa per noi, abbiamo un bambino piccolo. E’ separato ufficialmente e passa gli alimenti all’ex e ai due figli. Vorrei … continua
L’affidamento dei figli è un concetto misterioso con il quale i genitori separandi vengono a scontrarsi proprio nel momento delle difficili decisioni sulle condizioni di … continua
Simona è un architetto d’ Interni, vive a Roma ed è mamma di una bimba di sei anni. Da quattro anni è separata dal papà … continua
Che i figli debbano sempre essere preservati e difesi dai conflitti di una separazione tra i genitori è una grande verità ed è una cosa … continua
Ho notato che c’è una certa confusione su quale organo giurisdizionale sia competente a prendere decisioni, patrimoniali e non, sui figli in caso di separazione … continua