Obiezione di coscienza: dall’aborto alla contraccezione
Questo post non bastava per parlare dell’interruzione volontaria di gravidanza oggi in Italia. Proprio nel momento in cui la legge n.194 del 1978 sembra attaccata … continua
Questo post non bastava per parlare dell’interruzione volontaria di gravidanza oggi in Italia. Proprio nel momento in cui la legge n.194 del 1978 sembra attaccata … continua
In rete è nato un movimento d’opinione che si riunisce intorno all’hashtag di twitter #save194 che sostiene la difesa dell’operatività della legge sull’aborto (la n.194 … continua
Sesso dopo i figli? Se vogliamo parlarne come si deve, l’argomento va esplorato dal punto di vista delle donne e da quello degli uomini. Chi … continua
Prendete un gruppo “segreto” su facebook (i cui membri si conoscono tutti, almeno virtualmente, e i cui contenuti possono essere letti e commentati solo dai … continua
Ahà! Che ne dite? Ne parliamo in questo bel mese caldo di giugno? Ce lo avete chiesto più volte, anzi, nelle chat che abbiamo organizzato … continua
Pensare alla separazione e alla ricomposizione di una famiglia allargata come un’occasione e non un fallimento. Questo il tema del post La cura di prossimità … continua
Oggi è un giorno difficile per scrivere. Stamattina ci siamo scambiate un paio di mail con Serena e la sensazione di entrambe era che nessuno … continua
Vi ricordate questo post sulle due settimane di congedo di cui possono usufruire i dipendenti Nestlè quando diventano padri? E ricordate i miei dubbi e … continua
C’è una forma di abdicazione totale e completa del ruolo genitoriale, di per sè molto semplice nella sua assolutezza: sparire. Si tende a pensare che … continua