I disturbi del comportamento alimentare
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono in aumento: si abbassa l’età di insorgenza e, contemporaneamente, se ne definiscono di nuovi tipi. Il rapporto con … continua
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono in aumento: si abbassa l’età di insorgenza e, contemporaneamente, se ne definiscono di nuovi tipi. Il rapporto con … continua
Un figlio autistico: il suo modo di interagire e di apprendere, le sfide e le fatiche quotidiane di chi affronta e deve spiegare al mondo … continua
A che età, in Italia, è possibile mandare a scuola o far uscire un bambino da solo? Ci sono divieti, obblighi o limiti imposti ai … continua
Si sente parlar tanto di alimentazione, di cosa faccia bene e di cosa faccia male. Esistono mode che continuamente mettono in discussione le nostre scelte alimentari, ma non sempre è facile avere chiaro cosa voglia dire alimentazione sana, per noi e per la nostra famiglia.
Mio figlio ha bisogno di me. Non è un bisogno grande, un bisogno estremo, qualcosa legato alla salute o alla sopravvivenza. Non intendo il generale … continua
Alzi la mano chi non ha un membro della famiglia, giovane, ma non necessariamente, che studia o lavora all’estero. E se non è proprio un parente, sarà un amico.
La dottoressa Cecilia Verga Falzacappa, biologo nutrizionista, dottore in endocrinologia e medicina molecolare e specialista in patologia clinica, ma anche mamma di un bambino celiaco, ci spiega in modo chiaro cosa è la celiachia e come reagire al meglio a una diagnosi.
“… e pantaloni bianchi da tirare fuori, ch’è già estate…” A chi non è familiare questo verso? Sì, perché una volta, quando eravamo piccoli, c’era … continua
Negli anni ’70, primi anni ’80, sulle spiagge del medio Tirreno si noleggiava il pattino.
Il pedalò era un oggetto esotico, di cui si sentì parlare solo nella seconda metà degli ’80, da qualcuno che era andato sull’Adriatico una volta nella vita.
Ricordate i racconti apparsi l’estate scorsa su genitoricrescono? Gli autori erano i nostri fidi collaboratori e amici che accettarono il nostro invito a scrivere un breve racconto.