Giocare per crescere
E’ possibile distinguere tra giochi educativi e giochi per intrattenere? In realtà il gioco per i bambini è il processo stesso di apprendimento: giocare imparando … continua
E’ possibile distinguere tra giochi educativi e giochi per intrattenere? In realtà il gioco per i bambini è il processo stesso di apprendimento: giocare imparando … continua
Scegliere i giocattoli per i propri figli quando l’offerta è così ampia sta diventando un’impresa davvero difficile. Vogliamo che loro giocattoli siano educativi, ecologici, che … continua
La gelosia per l’altro genitore sembra essere una caratteristica tutta femminile. Nonostante le donne siano le uniche a portare in grembo e allattare, esiste un … continua
Tempo. Tempo. Tempo. Quante volte mi trovo a pensare al fatto che i miei figli mi richiedono solo del tempo. Mamma giochiamo? Mamma guardami! Mamma … continua
E’ giusto insegnare ai bambini a non parlare agli estranei? Ecco 3 motivi per non aver paura degli sconosciuti, e cosa è davvero importante insegnare … continua
La disparità di genere non è un problema esclusivamente femminile. I maschi vengono limitati nelle loro scelte sin dalla prima infanzia, con conseguenze statisticamente rilevanti … continua
Quando ci confrontiamo con i bambini e con le loro convinzioni sulle differenze di genere, spesso ci troviamo a corto di esempi e modelli di … continua
Dicono che la parola scienza faccia paura alla maggior parte degli italiani, ma noi siamo genitori che crescono, non ci spaventa più nulla. Con questa rubrica … continua
In questo corto, Bozzetto illustra abilmente quali sono le differenze tra uomini e donne. A volte è facile cadere negli stereotipi anche solo per ridere. … continua
Cosa definisce il genere di appartenenza di una persona? Si nasce maschi o femmine, ma si può anche nascere altro? O si può diventare altro? … continua