La routine secondo Tracy Hogg da 0 a 6 mesi: That’s EASY!

tracy hoggCi sono diversi studi che mostrano che i bambini, di qualsiasi genere e tipo ed età, traggono giovamento dal seguire una routine organizzata durante la giornata. E infatti persino negli asili e nei nidi, si sta molto attenti a seguire delle routine precise.
Tracy Hogg basa tutto il suo metodo su una routine di eventi da ripetersi sempre nello stesso ordine durante la giornata. Non è certo l’unica a proporre di seguire una routine regolare, persino il terrore di tutti i bimbi, il “terribile” Estivill sostiene che ai bambini piace sapere cosa aspettarsi, e consiglia di ripetere sempre la stessa procedura prima della nanna.
Certamente ci sono quei bambini che vi si adattano più facilmente e quelli che sembrano fare di tutto per andare al loro ritmo, e a volte risulta difficile trovare una routine che vada bene per tutti. E questo è forse il vantaggio del metodo di Tracy Hogg, la sua flessibilità e possibilità di adattamento al temperamento del bambino, e nel limite del possibile alle esigenze della famiglia.

La routine proposta da Tracy Hogg infatti, non è una tabella di marcia con orari precisi da rispettare, ma una ripetizione di eventi in un ordine prestabilito, che permette a bambino e mamma di sapere con esattezza quale è il prossimo passo (parlo di mamma, e non di papà, perché sto assumendo che i primi mesi ci sia il papà con il bimbo, ma in realtà è una assunzione totalmente scorretta e se dovesse passare di qui qualche papà, chiedo venia per questa generalizzazione).
Per aiutare i genitori a ricordarsi come procedere, Tracy Hogg ha introdotto l’acronimo E.A.S.Y. (ossia facile in inglese)
E. come EAT, ossia mangiare, è il punto di partenza. Come dire che con la pancia piena si ragiona meglio. Prima cosa che si fa appena svegli è quindi quella di allattare il piccolo.
A. come ACTIVITY, ossia attività. Una volta riempita la pancia, abbiamo bisogno di un po’ di movimento per aiutare la digestione prima di poter tornare nel bel mondo dei sogni. Il tipo di attività (e la durata) dovrà naturalmente essere commisurata all’età del bambino.
S. come SLEEP, ossia dormire. Un sano sonno ristoratore prima di ricominciare tutto da capo.
Y. come YOU, ossia tu, mamma, che ti dedichi interamente al tuo piccolo, ma che hai bisogno di prenderti cura anche di te stessa. E infatti mi viene da chiederti: ma ti sei pettinata stamattina???

Ovviamente la domanda nasce spontanea: si, ma quanto dura ogni parte? Se siete tipe come me, in cerca di certezze nella vita, allora la risposta non vi piacerà, perché è una di quelle che lascia troppe zone grigie. Infatti la risposta è: quanto basta. Perché in realtà la verità è che ogni bambino è diverso e ci sono quelli con un orologio biologico dentro di quelli che non si scardinano neanche con le bombe. Il trucco infatti non è quello di imporre un ritmo al bambino, quanto quello di trovare un ritmo insieme al bambino, prendendo in considerazione prima di tutto i suoi bisogni, e usare l’eventuale margine per tenere conto anche dei propri bisogni di adulti.

Partiamo quindi dai suoi bisogni.
Mediamente i bambini al di sotto dei 3 mesi hanno bisogno di essere allattati ogni 3 ore circa, mentre i bambini al di sopra dei 3 mesi possono essere allattati ogni 4 ore circa. Il tempo tra l’inizio di una poppata e l’inizio della successiva è quello che segna la durata di un ciclo EASY.
Attenzione, avete notato che ho usato le parole: circa e mediamente? Potrei aggiungere più o meno a proposito del passaggio da 3 a 4 ore, perché non è certo una cosa che uno cambia da un giorno all’altro, ma un processo che avviene più o meno spontaneamente intorno ai 3 mesi, circa.

Ma insomma come funziona questa routine EASY?
Facciamo un esempio pratico. Supponiamo che Luigino (7 settimane) si sveglia alle 7 del mattino, e venga allattato. Diciamo che la poppata dura ad esempio 30-45 minuti (a proposito, lo allattate da entrambi i lati o da una parte sola? Leggete qui: Ecco perché allatto da un lato solo). Poi si tira su e gli si fa fare il ruttino. Si fanno un po’ di coccole e poi ci si organizza per il cambio del pannolino. Nel momento topico lui vi annaffia con la sua pipì santa. Voi iniziate con i vostri sproloqui preferiti, tamponate la pipì alla meno peggio, gli mettete un nuovo pannolino, lo cambiate interamente, mentre gli cantate una canzoncina. Attaccate la giostrina, e intanto vi cambiate voi (se siete fortunate). A quel punto guardate l’ora e vi accorgete che siete arrivati alle 8.30 circa. Non era esattamente quello che avevate pensato quando avete letto la A di Activity, vero? A questo punto dovete fare attenzione ai segnali che vi lancia vostro figlio (leggete il post sul sonno secondo Tracy Hogg). Appena inizia a sbadigliare, è il momento di togliere tutto e portarlo nella sua stanza. Abbassate le luci, tenetelo in braccio e cantate la ninna nanna. Poi gli date un po’ pacche sulla schiena pat pat e sh sh sh lo mettete a dormire. Il tempo di addormentamento in media dura almeno 20 minuti. Sempre in media, perché ci sono bimbi che si addormentano in 10 minuti e quelli che hanno bisogno di 45 minuti. Rimanete li con lui finchè non è andato nel mondo dei sogni.
A questo punto se tutto va bene dormirà per 45 minuti circa. Questo significa che avete 45 minuti di tempo per voi (si, sto parlando di Y come You!) Ho detto se tutto va bene. Ma in questo post facciamo questa ipotesi, dai (altrimenti andatevi a leggere: Tracy Hogg risolve i vostri problemi di sonno).
Quando si sveglierà saranno circa le 10, e quindi è arrivato il momento di iniziare un nuovo ciclo EASY.

La routine di un neonato da 0 a 3 mesi circa sarà quindi, più o meno, approssimativamente, forse, simile a questa:

7:00 Sveglia e poppata
7:45 Attività (cambio di pannolino e poco più)
8:40 inizio addormentamento
9:00 lui dorme e te ti riposi
10:00 Sveglia e poppata
10:45 Attività (cambio di pannolino e poco più)
11:40 inizio addormentamento
12:00 lui dorme e te ti riposi
13:00 Sveglia e poppata
13:45 Attività (cambio di pannolino e poco più)
14:40 inizio addormentamento
15:00 lui dorme e te ti riposi
16:00 Sveglia e poppata
16:45 Attività (cambio di pannolino e poco più)
17:40 inizio addormentamento
18:00 lui dorme e te ti riposi
19:00 Sveglia e poppata
19:45 attività (bagnetto serale?)
20:00 nanna per la notte
22:00 poppata in semiveglia

Durante la notte il neonato deve essere allattato nel sonno (sempre ogni 3 ore circa), o comunque al minimo di interazione possibile. Se dovete cambiargli il pannolino fatelo tenendo la luce bassa, al semi buio, e cercate di non fargli fare nessun genere di attività. Non cantate ninna nanna, non accendente musichette, non fate nulla che possa svegliarlo interamente. Se il neonato di poche settimane non si sveglia da solo per mangiare, bisogna svegliarlo al massimo dopo 4 ore, per evitare che si indebolisca troppo. Questo èvero soprattutto nelle prime settimane, prima che l’allattamento riesca ad ingranare per bene. Può succedere che alcuni bambini sono troppo deboli per svegliarsi da soli, e meno mangiano più diventano deboli. E poi a voi vi vengono le paranoie sul vostro latte che invece non c‘entra proprio nulla. Quindi svegliatelo per mangiare!
Questa raccomandazione vale anche di giorno. La flessibilità del metodo di Tracy Hogg permette di anticipare una poppata di mezzora se si sveglia un po’ prima e non si riesce a farlo riaddormentare, oppure ritardarla se dorme un po’ più a lungo. Il passaggio da una fase alla successiva è infatti dettato in qualche modo dai segnali che lancia il bambino che sono ben diversi in caso di fame, sonno o dolori.

Che succede intorno ai 3-4 mesi? Succede che il bambino è più grande, riesce a mettersi più latte nello stomaco in meno tempo, e inoltre non ha più bisogno di mangiare troppo di frequente, e riesce a rimanere sveglio un po’ più a lungo. Come conseguenza la routine EASY si modifica leggermente su cicli di 4 ore circa.

La routine di un neonato da 3 a 6 mesi circa sarà quindi, più o meno, approssimativamente, forse, simile a questa:

7.00 poppata
7.30 attività
8.30 sonnellino di circa 1 ora e mezza/2 ore
11.00 poppata
11.30 attività
13.00 sonnellino di circa 1 ora e mezza/2 ore
15.00 poppata
15.30 attività
17.00 sonnellino solo se mostra di avere sonno mezzora/45 minuti circa
19.00 poppata
20.00 a letto per la notte
21.00 poppata ravvicinata in semiveglia
23.00 altra poppata ravvicinata in semiveglia

La routine EASY può essere applicata fin dai primi giorni di vita del bimbo, se la montata lattea ha funzionato bene. Altrimenti lasciate stare EASY e attaccate il piccolo al seno più possibile finché non arriva la montata. A quel punto entrate a regime con EASY.

Tanto lo so che adesso state li con l’orologio in mano a controllare i vostri orari. Allora vi rimetto qui un po’ di parole chiave: circa, mediamente, più o meno, approssimativamente, ad occhio e croce, o come diciamo a Roma: famo a capisse.

L’ultima cosa che sento di dovervi dire: la routine verrà stravolta più o meno sempre, ma anche qui dipende dai bambini:
– ogni volta che si ammala
– ogni volta che mette i denti
– ogni volta che viaggiate
– ogni volta che avete una visita
– ogni volta che uscite a cena
– ogni volta che ha un salto di crescita (leggete sui salti di crescita)
Però se il bambino è abituato a seguire la routine EASY sarà facilissimo ritornare a regime una volta passato il fattore di disturbo.
Tutto chiaro?

Prova a leggere anche:

Previous

Esiste un modo per accettare e basta? Per amare e basta?

Occuparsi o preoccuparsi?

Next

307 thoughts on “La routine secondo Tracy Hogg da 0 a 6 mesi: That’s EASY!”

  1. Non farti prendere dalla tristezza o paura o nervoso. Lei lo sente e associa il momento della nanna a te nervosa (il che sembra facile ma so che non lo e’). Il fine settimana si avvicina quindi presumo che forse tuo marito sara’ a casa. Ora io non sono ne’ la Hogg ne’ una psicologa ma una semplice mamma come te quindi ascolta questo consiglio anche se ti sembrera’ stupidissimo… Sabato prenditi una giornata se riesci di “ferie” o anche solo qualche ora per te. Fatti una bella doccia, vai fuori DOVE NON SENTI LA BIMBA PIANGERE, leggiti un libro, vanity fair o passeggia insomma stacca la spina. Davvero, aiuta a vedere le cose in una prospettiva diversa e meno da “manuale”. Riposati, manda tuo marito fuori con la bimba a passeggio, stai in silenzio per un’oretta e cerca di fare un riposino. L’orario che hai scritto (le 21) per bagnetto e pappa a me sembra un po’ tardi. Forse e dico forse perche’ non sono un’esperta ma sono andata a tentativi anche io, la tua bimba arriva a sera davvero troppo stanca e di conseguenza fa fatica a dormire. Forse il PU/PD non fa per voi, e’ inutile intestardirsi con un metodo che forse non funziona anche perche’ tu vedendo che la cosa non funziona ti incavoli con te stessa e la frustrazione non va mai bene… Io il PU/PD non sono mai riuscita a farlo, ma ho trovato un metodo diverso che per noi funziona. Prova a fare lo stesso, come dice Barbara prova a farle carezzine, calmarla con la tua voce invece che la giostrina, fatti aiutare da tuo marito e cerca una vostra alternativa a calmarla. Prova magari a mettere nel lettino una tua maglia odorosa, riprova con il ciuccio, prova a metterla giu’ quando e’ ancora abbastanza sveglia senza aspettare stroppicciamenti vari. Insomma, cerca di avere una qualche ora per te stessa, quindi di ritrovare il controllo per poter vedere la situazione da un punto di vista diverso e stai tranquilla, non esistono super mamme ma solo mamme normali che a volte si trovano nella cacca! ok?

    Reply
  2. La sera verso le 21 faccio sempre bagnetto, pappa, nanna e spesso si addormenta ma solo xche arriva al bagno gia stremata. Oggi di giorno era anche andata bene, con tanta fatica si era addormentata ma poi dalla poppata delle 17:30 era stanca e non c’è stato verso di addormentarla e ha pianto fino al bagnetto. Ora sta provando la tecica su e giu mio marito xche sono nervosissima , ho 3 ore di sonno alle spalle ma tanta voglia di scappare di casa pur di non pensare piu a cosa sbaglio e perche con lei non funziona. Vorrei tanto farmi aiutare o rassicurare da una puericultrice che mi aiuti e mi consigli cosa sbaglio ma non saprei dove trovarla, di questo passo mi viene la depressione sicura, alla facfia del godersi ogni momento

    Reply
  3. @Elisa stai tranquilla e fatti aiutare dal papà.. che hanno il dono di stare sempre piu tranquilli di noi :)a tutti capita di avere momenti di sconforto…è comprensibile.. ma tutto passa… !Se posso darti un consiglio.. la iostrina non sempre rilassa.. probabilmente la tua piccola non lo vede come relax ma nel momento in cui è stressata e stanca lo percepisce come un ulteriore stimolo prima della nanna.. inoltre se vedi che inarca la schiena evita di prenderla in braccio.. prova a metterla di fianco e accarezzala… non so come è andato il resto della giornata.. come hanno detto su dovresti instaurare una routine ben precisa.. anche io ti consiglio il bagnetto prima della pappa e poi nanna.. la mia piccola si rilassava molto.. se lei saltava un sonnellino era in crisi e poi addormentarla era un’impresa… e allora bagnetto, pappa… a volte si addormenatva mangiando da quanto era stanca.. ma poi vedrai che le cose migliorano 🙂

    Reply
  4. ragazze scusate lo so che ma mi sento in un tunnel senza uscita, la mattina mi alzo e nemmeno ho fame, non riesco a dormire perchè sono nervosissima, stressata e piu sono stanca piu non prendo sonno e faccio dei pensieri bruttissimi, ho proprio paura e non vedo la fine.
    Il mio problema non è che lei non dorme, è che è cosi difficile addormentarla che mi carico di nervoso e quando lei dorme io sono sveglia e nevrotica

    la mattina si sveglia alle 7, poppata, attività di mezz’ora ed è sorridente etc poi sbadiglia e inizio il rito della nanna (escluso bagnetto) e in mezz’ora / ora funziona

    poi di nuovo 10:30 poppata, attività e di nuovo se è stanca la porto in cameretta e si riparte, a volte capita che usciamo e si addormenta fuori e se succede si sveglia dopo mezz’ora che siamo tornati, isterica e non so che fare per addormentarla

    poi di nuovo 13:30 poppata, attività e la metto a nanna, oggi ci ho messo un ora e tantissimi su e giu

    fiduciosa mi dico che magari la sera andrà meglio…lei dorme allora la sveglio io per la poppata intorno alle 17

    ecco questa è l’ora peggiore!!!!!!
    poppata, e lei è gia stanca allora faccio pochissima attività e poi andiamo in cameretta, la coccolo un po’ la metto a nanna, sembra dormire ma dopo 10 minuti piange e da qui non mi si calma piu’ e osno urla disperate fino alla poppata successiva che a volte se mi si spostano gli orari è quella delle 20:30, preceduta da bagnetto e per forza a questo punto crolla ha pianto 3 ore prima!!!!!
    quindi dopo la poppata è stremata di stanchezza, a volte crolla a letto dopo aver pianto 20 minuti a volte crolla dopo mangiato

    ultimamente di notte alle 4 riesco a rimetterla a letto ed è l’unico momento in cui non piange per addormentarsi ma non vorrei cantare vittoria troppo presto !!!

    di sicuro è una bimba difficile ma perchè non riesco a calmarla! il ciiuccio non lo prende quasi mai, se le parlo urla talmente forte che penso che non mi senta nemmeno.
    Se la lascio piangere mi sale un tale nervoso addosso che mi butterei dal balcone e se la tiro su e giu dopo due ore idem…
    a volte faccio dei pensieri cosi brutti (non su di lei) ma questi sono i mesi piu’ brutti della mia vita, vorrei che qualcuno mi aiiutasse a casa, ad applicare questo metodo, a riuscire una volta tanto ad addormentarla senza che cada nel sonno perchè è stremata, almeno una volta!!!!

    vorrei pagare una professionista perchè mi aiuti ma non so dove trovarla e sono cosi esausta, scusate lo sfogp

    Reply
  5. Allora partendo dal presupposto che a tutte capita il momento che stai passando tu (anche a quelle mamme che hanno i bimbi prefettissimi che si addormentano solo a gurdarli) e io per prima ne ho passati e ho postato cose disperata su questo sito che se le rileggo ora mi viene da ridere, detto cio’ fai un bel respirone, se senti il bisogno di lasciarla un attimo per sbollirti fallo e non sentirti in colpa meglio cosi che andare giuissimo di morale o tenerla in braccio mentre sei nervosa… Hai provato ad instaurare una sorta di routine della buona notte? Esempio, bagnetto rilassante, massaggino, latte, cameretta con luci soffuse e ninna nanna (sarebbe meglio sempre la stessa) e poi a letto non completamente addormentata? In modo che lei capisca che la sequenza di azioni la porta verso la nanna notturna. Hai provato a calmarla con la voce, con dei shhhshhh mentre e’ sdraiata a letto o e’ troppo disperata?? In ogni caso, stai tranquilla. Non sentirti in colpa, capita A TUTTE un momento cosi. Non esistono super mamme che schioccano le dita ok??? 🙂 Ora fai un bel respiro e prova di nuovo a calmarla..

    Reply
  6. Cara Elisa
    Chi piu chi meno siamo tutte passate per questa fase difficile in cui si ha la sensazione di perdere le staffe. LA mancanza di sonno rende tutto molto difficile,e ricordo che I primi 3 mesi piangevo praticamente tutti I giorni (ormoni, mancanza di sonno e lei che piangeva come tutti I neonati). Adesso ha 7 mesi, dorme sempre svelgiandoci 3 o 4 volte di notte ma le cose vanno cmq meglio.I primi mesi non devi pretendere che la tua piccola prendi I tuoi ritmi e quando inizierai ad accettare che la tua piccola non e’ un robot e soprattutto che ha semplicemente voglia di essere rassicurata e coccolata da sua mamma, allora le cose andranno un po meglio. E non farti buttare giu da libri e manuali che ti raccontano di neonati di 3 mesi che dormono tutta la notte senza fiatare e si addormentano da soli: sono una minoranza! Vedrai che le cose andranno meglio piano piano

    Reply
  7. il libro della hogg l’ho letto un po’ a pezzi ma se non erro consigliava di addormentarla da subito nel lettino e fare su e giu e calmarla se piangeva, io all’inizio non l’ho fatto perchè pensavo avesse le coliche e invece poi ho iniziato a confondere le coliche per stanchezza e ora mi rendo conto che è solo stanca.

    Non riesco proprio a capire cosa sbaglio, sarei disposta a pagare Serena per farla venire a casa mia ad aiutarmi perchè sono davvero alla disperazione. Lei fin’ora si è addormentata solo con me che camminavo per casa, non solo, è molto molto resistente al sonno quindi se sbadiglia, nonostante io la cullo sembra addormentata ma appena mi fermo riparte a piangere, cosi davvero io vivevo con lei in braccio 12 ore al giorno, ho la schiena a pezzi e il morale ancora di piiu’, e lei dormiva male e poco e arrivava a sera stressatissima e mi piangeva in braccio da ora di cena all’una di notte.

    Allora devo fare qualcosa perchè di questo passo altrochè depressione post partum, a volte esco di casa e lascio mio marito perchè mi sparerei e mentre cammino dico “ma perchè non mi prende un camion” 🙂

    Allora leggo a pezzi il libro della hogg perchè non riesco nemmeno a trovare il tempo di leggerlo tutto, sono cosi stanca che mi cala pure la vista!!! quindi non so se sto facendo bene

    da stamattina iniziamo il metodo ache se lo avevamo gia iniziato il rito della nanna ma solo la sera e funzionava il fatto di metterla nel lettino solo perchè arrivava a sera stremata.

    in Base al metodo ho capito che scambiavo la voglia di attività e la noia per stanchezza cosi ho iniziato a farla mangiare (latte artificiale) poi sta un po’ in braccio a me, oppure nella sdraietta, io mi ci siedo davanti e li mi sorride etc.. da quando smette di mangiare stiamo li 15/20 minuti, a volte mezz’ora perchè non sembra avere sonno.
    Poi vedo che inizia a stropicciarsi e sbadiglia allora la prendo, la porto in cameretta, la luce è soffusa, la coccolo un po’ e poi la metto a nanna ma anche se ha avuto una giornata buona (tipo oggi) e arriva a sera meno stressata del solito, la sera è comunque un delirio !!!

    allora di giorno dopo un po’ di su e giiu ce l’ho fatta, la sera è implacabile!!!!
    allora la metto giu e si vede che è stanca,ha sonno si vede proprio e sembra abbioccarsi, poi parte a urlare, allora la tiro su, la coccolo, le do i colpetti e le dico shhh shhh o le parlo ma a volte per calmarla ci metto un po’, poi che faccio devo metterla subito giu??? o devo tenerla un po’ in braccio? io di solito appena vedo che smette di piangere la metto giu e cosi via..
    all’inizio la poso e prima di piangere passano due secondi, poi riparte e la tiro su e cosi via
    purtroppo stasera noto che via via che la tiro su diventa sempre pià difficile calmarla, è stressatissima, e sbarra gli occhi tanto che sembra che il sonno sia persino passato! allora mi armo di pazienza e continuo iperterrita ma lei è sempre pià dura da calmare, finchè proprio non si calma e faccio su e giu con lei che urla.
    Ecco a questo punto non so più che fare, la pazienza è finita e io sono a terra allora presa dalla disperazione l’ho lasciata piangere
    pensate che ha finito di mangiare alle 18:10, alle 18:30 inizio a metterla a letto, alle 18:40 sembra dormire, dopo 5 minuti si sveglia, inizio il su e giu che va sempre peggiorando fino alle ore 20:00 dopodichè ho fame, sono stanca, non la voglio cullare camminando e se permettete anche a me entra un po’ il nervoso e ho bisogno di staccare dal suo pianto incessante, cosi vengo in soggiorno e la lascio piangere sperando che almeno la stanchezza prenda il sopravvento, morale? vado di la alle 8:40 e sta ancora piangendo..mi chiedo quanto è capace di andare avanti!! e cosa devo fare prima di impazzire

    Reply
  8. purtroppo l’ho abituata male io ad addormentarsi camminando e quindi ora non riesco piu ad addormentarla in altro modo e cosi stiamo male in due.
    Io sono propro disperata, stasera ho fatto su e giu per 100 volte e lei non si calmava piu, lo so che no si fa ma mi sono talmente girate le scatole che l’ho lasciata piangere e sta ancora piangendo da un ora, e io che piango qui in soggiorno, devo andare di la a consolarla ma sembra impossibile, non si consola pià e tra mezz’ora deve mangiare di nuovo, sono disperata. Stamattina sembrava funzionare, stasera non c’e’ niente che la calmi, sai quante sere, prima di iniziare a pensare di fare su e giu me la sono tenuta in braccio da ferma sperando che si calmasse e mi ha pianto per due ore in braccio? con me che piangevo assieme a lei, è un mese che vado avanti cosi quindi davvero io piu stressata di cosi non posso essere, non l’ho mai fatto di lasciarla piangere ma stasera o mi suicido o la lasciio un attimo la e mi sbollento un po

    perchè il metodo hogg non funziona con la mia bimba! io la adoro ma mi sta seriamente venendo la depressione post partum, ho persino pensato di chiamare una puericultrice per farmi aiutare a non cadere nel baratro ma non ne trovo nemmeno nella mia citta, non saprei dove cercarla…
    ora devo andare di la dalla mia piccola e ho gia l’angoscia perchè so che sta ancora strillando.
    NON RIESCO A CALMARLA e con il metodo hogg tira su e metti giu quando la sera è particolarmente stressata non la calmo
    Eppure questa sera si è svegliata, ha mangiato, ha fatto 5 minuti qua con me nella sdraietta e poi aveva gia sonno quindi l’ho presa davvero in tempo, dopo un po’ di su e giu si era anche addormentata, vengo in soggiorno e riparte a urlare e da li è passata un ora, non riesco piiu a calmarla e me ne sono venuta di qui per non buttarmi di sotto dal balcone giuro

    Reply
  9. Ciao Elisa!! Solo una cosa… Ho letto che applichi il PU/PD, ma nn e’ un po’ presto a due mesi e un po’?? Non mi ricordo esattamente ma penso che la Hogg lo sconsigli prima di un tot di mesi.. Cmq Serena e’ l’esperta, magari senti cosa ti consiglia lei!!! 🙂 Un abbraccio e buona fortuna!

    Reply
  10. @Elisa ciao! Prova a non far passare cosi tanto dalla poppata al sonno.. ma tutto ciò sta avvenendo ora? La tua bimba beve latte artificiale mi sa quindi è bella sazia.. probabilmente è solo nervosa perchè o le mancano ore di sonno o è stata troppo stimolata o è passato il suo momento… quando è cosi.. io con la mia piccolina sai cosa facevo? Accendevo il phon… la aiutava a riniziare da capo la fase di addormentamento.. voi mi prenderete per pazzoide con questa storia del phon ma vai tranquilla che se ancora nella fase “stresata” ce la fa…se già l’ha superata allora piange.. piange.. e ci vuole solo pazienza.. limportante è che non interrompi tutto per poi riportarla in alotto.. pazienza coccole e shhhh..

    Reply
  11. ciao bellissimo questo articolo, ho tantissime domande e tanti dubbi per favore aiutami!!!!
    allora ho una bimba di due mesi e 10 giorni con un bel caratterino.
    Da quando è nata non fa che piangere, prima reflusso, poi coliche e giu a ninnarla, camminare marsupiare e cosi via, ora di salute sta bene, il reflusso non le da fastidio e le coliche pare non ci siano piu’ o forse io pensavo fossero coliche mentre invece era solo una gran stanchezza.
    Ora che ha due mesi e mi da segnali più chiari capisco quando è stanca o a volte sovrastimolata.

    sto provando ad attuare il metodo hogg ma davvero non so se faccio nel modo corretto e cmq in una giornata di tentavi siamo andati sempre peggio.

    Allora ti descrivo..
    si sveglia ad esempio alle 7
    cambio pannolino e sorrisi nel fasciatoio, preparazione latte si fanno le 7:15
    poppata fino alle 7:30
    poi sta qui un po’ con me, mi guarda sorride fa versetti e si guarda in giro, non sta ferma un secondo con lo sguardo e se non le sto davanti inizia a piangere (da poco l’ho abituata a non essere sempre cullata in fase di attività)
    ore 8:00 inizia a stropicciarsi gli occhi, qualche volta sbadiglia
    a questo punto la porto in cameretta e la metto nel lettino, luce soffusa, ninna nanna

    quando mi va bene passa 15 minuti a guarda la sua giostrina, a volte ride ai pupazzetti mentre continua a sbadigliare
    tempo 15 minuti e parte l’urlo inconsolabile (la sera è talmente incazzata che salta la parte in cui ride alla giostrina e la metto a letto gia nervosa)
    a questo punto ho iniziato il su e giu…
    aspetto che piange e la tiro su, la metto sulla spalla e le do le pacchette sulla schiena, smette di piangere ma gia mentre sto per rimetterla giu inizia a piangere.
    A questo punto che devo fare???? tirarla su subito o aspettare un po’ e farla piangere un pochino?
    Io di solito la prendo prima che degeneri e di nuovo spalla, pacca e poi giu, a volte pero’ sembra che questo su e giu faccia quasi peggio e arrivo al 30° su e giu dove non mi si calma più nemmeno in braccio allora 20 minuti fa esausta l’ho lasciata piangere per 10 minuti e ho cambiato stanza perchè non ne potevo più e ora è andato mio marito a ricomicniare il su e giu.
    Conta che da quando ha mangiato questa sera è passata un ora e mezza, questa mattina al 20° su e giu ha iniziato a piangere meno e si è addormentata, stasera invece è durissima, la tiro su e non smette di piangere se non dopo 2 minuti.

    Le mie domande sono:
    quando è cosi nervosa, la tiro su e fatico a calmarla quanto devo tenerla in braccio prima di rimetterla giu? e se gia mentre la metto giu strilla? e quando la riappoggio e strilla quanto tempo deve passare prima che io la debba di nuovo tirare su?
    non sarà che lei si deve un po’ “spompare” prima di riuscire davvero a lasciarsi andare? e quindi il su e giu vale comuqnue? perchè con lei a volte sembra proprio che non serva a niente
    sono cosi avvilita

    Reply
  12. salve a tutte…
    sono di nuovo qui!
    peggio di primna!!!
    CMQ…. ho bisogno disperatamente di aiuto
    La mia peste adesso, nel pisolino pomeridiano, aspettando sempre i suoi segnali di sonno, appena la metto in culla si mette a saltare e si mette seduta, vuole gioacare.. nn so cosa sta accadendo ma, mentre prima le davo il ciuccio la bambolina e cantandole la ninna nanna subito si addormentava, adesso nn funziona più.
    All’inizio ho provato ad ignorarla l’ho messa in culla e poi sono andata via, lei si è alzata e si messa a chiamarmi e a giocare sono ritornata e l’ho rimessa giù, facendo sempre le stesse cose ma nulla da fare sto gioco è andato avanti per quasi 30 minuti sicchè son dovuta restare e trattenendole la gambe con carezze e rimettendola giù senza guardarla e senza parlarle dopo altri 20 minuti si è addormentata dopo nturalmente una bella strigliata”fai la ninna nanna” lei si è rassegnata!
    Cmq nn posso mica andare avanti così? Aiutatemi.
    Ho fatto come dice la Hogg ma sembra nn funzioni x nulla.. finisco solo x innervosirmi e lei sembra abbia le molle.

    NN ne parliamo della notte!!!!!!!!

    Continua a svegliarsi di continuo e a volere il ciuccio… è vero si che sta mettendo denti a palate a distanza di pochi giorni ma a me sembra che abbia preso il vizio del ciuccio…
    Così vi chiedo pèer l’ennesima volta…:
    “Come si fa a toglierlo adesso che ha 10 mesi?+
    Ho letto Hogg ma nn ci ho capito un tubo!!!!
    Grazie di tutto ma sono disperata.

    Reply
  13. Salve.. rieccomi
    la situazione è peggiorata!
    Stanotte è stato un delirio dopoappena 1 ora ha urlato a squarciagola e ci siamo spaventati a morte poi 3 ore dopo cmq ha urlato l’ho accarezzata e si e ariaddormentata, dopo 2 ore di nuovo e stavolte ha voluto il ciuccio poi altre 2 volte a distanza di 1-1,5 h ma l’ultima volta il ciuccio l’ha trovato da sè.
    Questa situazione notturna xò nn sempre si presenta a volte dorme anche 6/7 ore di fila.
    Ma questa volte è allarmante xchè nn è che piagnucola ma urla!!”!!
    La cosa che mi sta veramente preoccupando è il riposino pomeridiano.
    Da premettere che:
    1-prima dormiva anche la mattina ma da quando usciamo al max, stremata, in macchina si fa 1/2 ora… è diventato un vizio?
    2- ma….il pomeriggio, la mettevo giù al max verso le 14,30-15,00 col ciuccio e la bambolina e subito nanan fino alle 17,00 senza mai svegliarsi.
    Adesso sono 2 giorni che si sveglia all’improvviso dopo circa 1 h di sonno pomeridiano.
    Si mette seduta e inizia piangere amaramente con tutto del ciuccio in bocca e della bambolina tra le sue braccia… io cerco di aspettare ma nn si calma così accorro con pazienza la riemetto giù con delle carezze e si riaddormenta .. oggi addirittura lo ha fatto 2 volte a distanza di 15 minuti l’uno dall’altro… per me è stranissimo?

    Devo però dire che la mia polpettona ha 10 mesi e da un paio di giorni le abbiamo tolto il dondolo da sotto la culla per paura che si possa fare male poichè si mette seduta e cerca di alzarsi in piedi.
    Inoltre nel giro di 10 gg ha messo 2 denti e si nota la punta dell’altro superiore oltre ad avere le gengive gonfie e ha difficoltà a fare la cacca…

    Non so che fare la mia Vale è sempre stata facile da addormentare tranne da piccolissima o qualche volta che nn è stata bene e quindi era molto nervosa in culla soprattutto la notte.
    Tutto il giorno è strana…vuole sempre il ciuccio( prima nn era così.. forse qualche giorno, mentre gioca inizia a piangere a dirotto vuole subito venire in braccio stizzandosi di brutto, nn vuole sentire ragioni oppure si sbatte nel passeggino… Mi sento così male quando soffre così…nn so che fare.
    Lei ama molto uscire adesso invece inizia a piangere anche in macchina tanto che a volte devo fermarmi e tenerla stretta a me coccolarla o le tengo la mano quando guido.
    Nn vuole stare sola, nè nel box (anche se in verità c’è sempre stata al max 1/2 ora), o meglio nn si sa che vuole.
    Avete qualche idea???
    Vorrei tanto che fosse solo una fase….
    Grazie a tutte.

    Reply
  14. SALVE…. grazie a tutte per il vostro sostegno.

    Cmq con le pacchette sul sedere si è solo calmata altrimenti stava a saltare sdraiata in culla come una posseduta.. impressionante la forza che ha!!!!!!!!
    Aggiornamento! Oggi ho aspettato che mostrasse tutti i segni del sonno e della stanchezza e quando gli occhietti si son fatti piccoli e si è messa da sè il ciuccio l’ho portata a nanna ma…….. come l’ho poggiata sul fianco con la sua bambolina (così si addormenta) si è girata a pancia in sù e si è messa di nuovo a saltare così con tanta pazienza ho provato a fare come dice la Hogg naturalmente con degli adattamenti ……
    L’ho rimessa dolcemente nella sua posizione nanna e trattenendole le gambe con delle carezze le ho cantato la ninna intervallata con dei “shhhhsssssHHHHHHHHHH” e poi con dei colpetti sulla schiena, dei bacetti e delle carezzine si è addormentata….
    L’ho lasciata a dormire e sono andata a lavoro speriamo bene che abbia dormito come di suo consueto…
    Domani vi aggiorno. speriamo bene !!!!!
    Baci

    Reply

Leave a Reply to Erika Cancel reply