genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Ciao daniela
    nel tuo urlo mi sono ritrovata anche io. Non ora ma qualche anno fa. più volevo bene ai miei figli più urlavo, più urlavo più mi sentivo in colpa, più mi sentivo in colpa più li viziavo. Ancora oggi mi sento male e piango se ripenso al qualche anno fa, agli sguardi dei miei figli quando gridavo e quando sbroccavo. Lo so che qui non si danno consigli, ma io ti sono vicina e ti capisco in pieno. Se puoi comincia a delegare qualcosa, e dedica anche solo un’ora a te stessa, leggi un libro guarda la tele senza sentirti in colpa. La pazienza piano piano torna.
    Coraggio si supera

    Reply
  2. voglia di urlare…..è proprio ciò di cui più mi vergogno urlare con la mia bambina di poco più di 2 anni. E’ una bimba attiva sveglia intelligentissima nonchè dolcissima, ma troppo spesso nn riesco a gestire la sua attività e le urlo. Io la amo come niente e nessuno dal primo secondo che è venuta al mondo, mi sono sempre presa cura di lei in modo viscerale, nn sono mai riuscita a lasciarla con nessuno- neanche con mia madre. anche cambiarle il pannolino fino a pochissimo tempo era una cosa che volevo fare solo io – nn mi fido igienicamente parlando! ora però sono esausta. tutto è un problema: lavarla, vestirla, di pettinarla nn se ne parla,farle un bagnetto è una tragedia, portarla fuori è davvero faticoso e rientrare anche peggio.ed ecco i miei urli! ma penso che la colpa sia solo mia. l’amore che provo per lei è immenso ogni giorno di più ma la mia pazienza è arrivata a zero,e le mie urla a 1000. mi vergogno terrribilmente di come sono e di come nn credevo di essere. l’ho desiderata tanto e ora nn sono neanche in grado di comunicarle il mio amore. i baci le carezze le coccole e i ti amo nn mancano mai,ma ahimè si accavallano alle mie urla isteriche. temo di poter minare la sua tranquillità e mi fa paura pensare che magari a causa mia possa vivere un disagio che piccolina nn sa esprimere….è sempre tanto affettuosa, mi da tanti baci carezze e mi dice sempre che mi vuole bene, cose che a volte mi sembra di nn meritare…..

    Reply
  3. grazie Federica mi hai fatto il quadro di quello che mi aspetta…solo che non ho un marito cosi bravo come il tuo che ha la pazienza di parlare. il mio accumula eppoi sbrocca. e sembra posseduto.ed io dovrei essere una santa ad avere pazienza con lui figli cani e gatti suoceri e parenti.vi faccio una proposta…scappiamo tutte noi mamme(virtualmente) in un posto caldo al mare con dei cocktail colorati con ombrellino e dei belli massaggi per togliere tutto lo stress.ci state???

    Reply
  4. Ecco,mi rincuora vedere che ci sono altre mamme come me,due bimbi uno di 17 mesi e l’altro di 3 mesi,uno inizia ad urlare che ha fame alle 6 del mattino e sveglia l’altro,uno smette e comincia il grande per giocare, e così via tutto il giorno..tutto il giorno sento urla e mai silenzio,poi c’è la casa da pulire e riordinare,anche se il mio”ANGELICO” maritino mi aiuta,cucinare ad orari prefissati perchè lui ritorna a casa a mangiare e poi torna a lavoro..voglio scappare urlando tirandomi i capelli avete presente?!stile homer simpson.. e poi stamattina mi chiama dicendomi che è preoccupato,mi vede stanca e sempre tirata e nervosa anche alle 7 e mezza(mie 5 ore di sonno,sveglia-buttagiùdalletto alle 6 ululando dalla fame del piccolo)e che non va bene che dico al piccolo che è un rompipaaaa..che dico che mi sento una cameriera,che anche lui è stanco,perchè mentre io lavoro in casa anche lui lavora fuori,io devo “sopportare” i figli e lui i clienti del negozio,che gli dispiace,che non sa cosa fare per aiutarmi.ultimamente vorrei poter tornare alla mia beata gioventù dove non avevo tutte queste rotture,responsabilità e non mi sentivo in prigione o in un tunnel buio senza uscita!grazie dello sfogo!

    Reply
  5. @ Elena
    mia cara,benvenuta nel club. forse ti da sollievo sapere che non sei l’unica in questa situazione. il mio mangia merendine la notte e la mattina tutta cucina e piena di bustine carte etc etc delle merendine che si mangia. se gli dico qualcosa dice che ROMPO…ma vi rendete conto??’ lui lavora ma sembrerebbe che io mi gratto tutto il giorno. magari potessi tornare in ufficio a stare seduta tutto il giorno. ora che mio figlio ha compiuto un anno e’ gia’ aspetto il secondo credo che mi berro’ tanta di quelle tisane tiglio valeriana e altro se non si arriva al valium proprio. non credevo sia cosi difficile gestire una casa. mia mamma ora la reputo una eroina. lavorava faceva la spesa arrivava a casa cucinava lavava stirava puliva tutti i santi giorni. ma come facevano le nostre mamme a rimanere salde con i nervi dopo tutto il lavoro, figli, casa e mariti rompiscatole?? le ammiro dal profondo del cuore.io sono gia’ esaurita quando arrivera’ il secondo che faro’???

    Reply
  6. @Elena….leggendo il tuo urlo ho pensato d’averlo scritto io….sopratutto quando ho letto della bustina dell’oki sul lavandino!!!….non sei sola Elena…. vivo tutti i giorni amaramente la tua stessa situazione…prendiamoci la mano e andiamo avanti per amore di queste piccole pesti…loro non hanno colpe noi li abbiamo voluti con tutto il cuore… magari potremmo munirci di un’enorme sveglia da far suonare pesantemente nelle orecchie di questi papà che non si danno una mossa ogni volta che siamo costrette a riordinare le loro “distrazioni”….pacca sulla spalla cara!!!

    Reply
  7. @Per LALLA:Cara Lalla…
    Già fatto migliaia di volte,per un bel pò non vado e loro sanno i motivi…perchè con me e mio figlio sbagliano sempre e dico sempre,allora per un bel pò non ci facciamo vedere,ma non mi chiedono mai scusa quando per accontentare il figlio,andiamo,l’ultima volta cioè domenica sono stata chiara con il mio lui,non ci porto più mio figlio,se vogliono vederlo,possono venire”SE NO VENGONO”come praticamente già fanno,per me è meglio,la cosa che mi spiace più di tutto è che io qui sono sola i miei fratelli sono in un’altra regione,i miei li ho persi da piccola,quindi mio figlio di nonni proprio non ne ha e non ne avrà…anche per questo ogni tanto mettevo da parte l’orgoglio,ma con sta gente non serve non devo tanto mio figlio le differenze che fanno già le nota e non voglio farlo soffrire per loro,io gli parlo spesso dei miei genitori e quando la sera sono a letto penso a come se lo coccolerebbero i miei genitori se fossero qui con noi e piango perchè passa il tempo e lui qui di parenti che gli stanno vicino non ne ha,spero solo di non lasciarlo con questa gentaglia se mi dovesse capitare qualcosa,spero di no,i miei li ho persi da piccola e so cosa vuol dire non avere più la mamma e il babbo,io avevo i miei fratelli,lui qui è solo se vengo a mancare io

    Reply
  8. Mi sento una serva. Ecco cosa mi sento. Lavoro 6 ore al giorno, fortunatamente le ore centrali che i miei bimbi sono all’asilo, quindi si, 2 ore meno di mio marito, ma comunque quelle 2 ore in meno mi servono per fare la colazione ai bambini, lavarli, vestirli, portarli all’asilo, idem andarli a prendere fare la merenda ecc… e queste 2 ore in meno fanno sì che lui non muova un dito, e dico un dito, in casa. E che XXXXX! Mette il pigiama al grande? Vestiti sparsi sul divano, pantofole in corridoio… da la frutta alla piccola? Vasetto finito sopra il tavolo della cucina con cucchiaino annesso e involucro sulla credenza. Prende un oki? la bustina vuota sopra al lavello. E sapete perchè? Perchè tanto c’è la scema di turno, cioè io, che passa e pulisce. I week-end sono festa solo per lui, io li passo a pulire, stirare fare lavatrici cucinare sempre per quelle maladette 2 ore in meno. Ci si alza dal divano la sera per andare a dormire: lui doccia e buona notte, io doccia, carico la lavastoviglie, svuoto la lavatrice/asciugatrice, mi assicuro che i grembiulini dei bimbi siano aposto, carico gli umidificatori e potrei andare avanti all’inifinto… Non ho altra parola che “serva”.

    Reply
  9. Ho trovato questo sito per caso ma devo dire che mi sento meno sola scoprendo che tante hanno problemi con i figli, come me, anche io mi sento una pessima mamma……ma credo che noi facciamo il possibile per i nostri figli ed il fatto di poter condividere le nostre esperienze mi da la forza di andare avanti. Pacca sulla spalla a tutte.

    Reply
  10. E’ un periodo veramente nero! La grande (7 anni) è diventata gelosissima della sorella (2,5 anni) e non vuole più neppure mangiare! Considerate che ha sempre mangiato pochissimo! Adesso si è inventata che per mangiare non deve vedere la sua sorella e così pretende di fare cena in una stanza diversa.
    Io non ce la faccio più!!!! Aiuto
    Ora proverò con i consigli che ho trovato su questo sito, ma devo frenare la rabbia!

    Reply
  11. non ne posso più.
    sento che le mie qualità (?) di mamma paziente stanno venendo meno.
    tutti i miei buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei miei figli.
    ho mandato a farsi benedire tutte le mie più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
    Sono riuscita a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, alle 6:50, alle 8 del mattino.
    ormai ho raggiunto la definitiva convinzione che sono una pessimamma.

    e tutto questo ovviamente succede ogni volta che mio marito parte e io sono sola per tutta la settimama e non ho nessuno che mi dia forza.

    si puo’ piangere per questo come una scema, davanti al pc dell’ufficio?

    Reply
  12. ma la stessa cameretta non può andare bene per tutti e due i bimbi?ma dov’è il problema?
    io non ho parole..meno male che non sono l’unica ad avere i suoceri scemi..
    pacca sulla spalla!!
    a proposito..se fossi al tuo posto il rimedio per me sarebbe semplice..non ci andrei più da loro!!

    Reply
  13. Lo sbrocco è sui suoceri,non è possibile che mio figlio se andiamo da loro e vuole fare un pisolino,debba sentirsi dire dalla propria mamma”QUI NON PUOI DORMIRE”non è giusto,l’altro nipote figlio della figlia,ha la camera della sua mamma in cui andare a dormire,non l’hanno smantellata,lei ha la sua camera come quando viveva con loro,il mio compagno non c’è l’ha più,la sua camera adesso funge da sgabuzzino e se mio figlio ha sonno,come oggi devo dirgli che non può dormireeeeeeeeee!!!Non si può essere cosi’crudeli col proprio nipote…era dal 25 dicembre che non ci andavamo più io e il mio bimbo e il giorno dopo il mio compagno gli ha detto in faccia che fanno distinzioni tra nipoti,oggi ennesima riprova che abbiamo ragione e io cretina che oggi per accontentare il mio compagno ho dovuto impedire a mio figlio di dormire,ma scherziamo adesso basta li non c’è lo porto più BASTA,mi sento una cacca mio figlio è mio figlio,non una bestia nemmeno ad un cane si impedisce di dormire…sono incazzata nera….e pensare che un’altra volta sono arrivata con il bimbo che dormiva e sua nonna mi ha detto spaventata”MAMMA E IO ADESSO DOVE VI METTO?”vi rendete conto che motri!!!E poi fingono di tenerci ma andate a …..

    Reply
  14. @mammapoccia, perchè sei una persona normale. Perchè succede a tutti, ed è per questo che gli spazi come questo sono tanto apprezzati. Pacca sulla spalla, un abbraccio forte e vedrai che domani andrà meglio.

    Reply
  15. Si , lo so che nn ho nulla di cui lamentarmi. Un bimbo intelligente, vivace e quindi a volte stancante , ma come e’ sacrosanto per sia per la sua età. un compagno che se pur nn mi capisce sempre, quanto meno fa del suo meglio. Una bella famiglia, una bella casa, un equilibrio sudato ma abbastanza rodato. Si lo so che probabilemnte il 90% dell a popolazione mondiale sta mooolto peggio di me, non sono mica scema.. e allora perche à volte ( e oggi e’ una di quelle) vorrei solo fuggire via?.. anzi diventare invisibile cosi’che nessuno, me inclusa, possa pretendere nulla da me…

    Reply

Leave a Reply to daniela Cancel reply