genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. E le persone che pensano che io sia una nuora quindi davvero orribile e i loro amici suoceri deliziosi….
    la volgarità quotidiana potrei riassumerla in una sua risposta quando mi mancavano pochi mesi dal primo parto..
    Io: “sai, ho tanta paura del parto, ho paura di non sopportare il dolore, cerco di ripetermi che andrà tutto bene….”
    Lei (con mia madre presente): “dovevi pensarci prima!!!!”
    Se hai paura di farlo uscire non avresti neppure dovuto farlo entrare mesi fa….”
    SCUSATEMI X LA VOLGARITA’ ma giusto xchè si possa capire con che teste ho a che fare.
    Ovviamente imbarazzata, schifata, indignata e incavolata ho alzato i tacchi e me ne sono andata via… Eppure porto risentimento…cissà xchè??? Ah siiiii xchèè sono PERMALOSA!!!…..

    Reply
  2. Il pensiero suocera-pappag è x B.
    Quando invece dico che ho 3 xsone che mi remano contro sono suocero-suocera e marito.
    Scusate 🙂

    Reply
  3. Ciao Federica, ciao B… il problema che si aggiunge è che si lavora tutti assieme… o x meglio dire, lei viene a far finta, fa la spesa, passa e ripassa da li ma pratic sono costretta a vederla quasi tutti i gg. e vabbè.. ma il fatto che mio marito sia figlio unico, che sia al corrente di tuttele cattiverie che mi hanno fatto e hanno fatto ai miei, a lui direttamente ma soprattutto ai nostri figli, lui dice che sono cavolate… Prima dice alla “grande” che non ha più intenz di guardarla (come dicevo prima) ed io al telefono le dico (con mio marito accanto) che si doveva vergognare e poi mio marito dice che non si ricorda,di smettere di legarmi sempre tutto al dito. Poi danno la colpa a me che i bimbi non la vedono mai…. ma un bell’esamino di coscienza o pace col proprio cervello no eh???
    Se avessi una suocera col titolo di psicologa… sarei content di non aver speso (come i clienti) soldi inutilmente… sei molto MOLTO più psicologa tu che una psicologa/pappagallo che ripete semplicemente i tuoi ragionamenti. Anche io ho litigato di brutto con la suocera, non me ne frega più niente se lei pensa o farebbe diversamente da me. Il probl è che Ne ho 3 con latesta così…e putroppo il fatto che il “bambino” abbia quasi fattoil giro di boa e abbia 2 figli non serve a far scattare in lui l’antimammismo-papismo. Ora che si avvicina il Natale sento una rabbia dentro xchè non viene accolta la mia richiesta di passarcelo soli noi 4 senza genitori/suoceri..ebbene sì, x non avere tra le b… i suoceri rinuncio a malincuore anche ai miei…distanti km da casa mia…. non vedo via d’uscita :'(

    Reply
  4. Cara mammanonsolo, e tutte le altre! Che dire?? Ho una suocera giovane, che sta bene ma purtroppo accompagnata da un uomo, suo marito, spregievole, ignorante, prepotente, e chi più ne ha più ne metta! Ho cercato di farmeli piacere, di andarci d’accordo ma da quando ci sono le bimbe, la più grande ha tre anni e mezzo sono diventata una belva… Si fa come dico io e basta! A chi non piace e’ fuori. Risultato: abbiato litigato pesantemente io e mia suocera agosto scorso, sono stata bandita da casa loro e non parlo più ne con lei ne con lui. Le bimbe le vedono se gliele porta suo figlio se non per conto mio sono out! Mio marito, esattamente e’ il mio compagno;), un po’ ne soffre pero da quando non sono costretta a subire le stronzate che fanno sono più serena e mi concentro solo sulla mia famiglia, che e’ già impegnativa, avendo la grande abbastanza amplificata…
    Coraggio a tutte voi, buone cose a voi:))

    Reply
  5. Consigli per le suocere??? Hahahahahahahah…
    No, dai, i miei rapporti con mia suocera in fondo sono abbastanza buoni, a parte il fatto che non so perchè con gli altri nipoti passi tutti i pomeriggi e per avere mezz’ora d’aiuto una volta a settimana mio marito l’ha dovuta minacciare di non farle più vedere nostra figlia (si, io ho minacciato di divorzio mio marito se non faceva qualcosa, questo l’ho fatto).
    Voglio però riportarvi la mia ultima surreale conversazione con lei, che mostra elegantemente il suo coinvolgimento nelle questioni che riguardano mia figlia:
    Io: “M., tu che sei psicologa infantile, ti volevo chiedere una cosa e forse mi puoi dare un consiglio… S. da un pò di tempo si tormenta i capelli, specialmente prima di addormentarsi. Si fa dei nodi tremendi che poi devo tagliare. Oltre al problema dei capelli sono ovviamente preoccupata per il risvolto psicologico della faccenda. Ho letto che spesso è un modo di tenere sotto controllo l’ansia e che il bambino lo fa inconsapevolmente, quindi bisogna farglielo notare. Io lo faccio, la sto minacciando di tagliare i capelli corti e penso che lo farò comunuqe, visto che se li sta rovinando…”
    Lei: “hmmm… sono dei comportamenti che spesso servono a tenere sotto controllo l’ansia…”
    Io: “si, infatti. La cosa buffa è che lei si rende conto di quello che fa, e quando le dico di lasciar stare i capelli lei mi chiede “che cosa tocco allora?”. Io le ho detto di toccare qualunque cosa se ne ha bisogno e lei mi ha rsposto che vuole qualcosa di ruvido…”
    Lei: “ah, di ruvido… interessante…”
    Io: “hai idea di cosa può voler dire? qualche consiglio?”
    Lei: “sono dei comportamenti che in genere servono a tenere sotto controllo l’ansia. Spesso si risolvono da soli. Potresti provare a tagliarle i capelli…”

    grazie, nonna….

    Reply
  6. Io ho quella che si può definire LA SUOCERA nel vero senso della parola. Mi ha sempre fatta sentire in errore ad ogni insegnamento che elargivo prima alla mia bimba, coomenti ovviamenti sempre contro di me, su come la vestivo:troppo pesante, troppo leggera. commenti su cosa le davo da mangiare..oggi pasta in bianco?? xchè le dai “QUESTE COSE??!!!!”(dopo che era stata male e commenti non richiesti SEMPRE.SE/QUANDO chiedevo un’oretta di aiuto x tenerla ammalata mentre andavo a fare la spesa SEMPRE RINFACCIATO E FATTO PESARE.
    Il peggio è che suo figlio pensava fossero banalità…
    Con l’arrivo del 2 figlio mi sono rotta e ho cercato di tirar fuori la mia dignità di ESSERE UMANO.
    Ovvio che manco così le va bene.. Lavoro mezza gg, prendo i miei figli da scuola/asilo, faccio acrobazie x vista medica e di ritorno lascio che lei possa passare del tempo coi nipoti ma dopo 10 min va via xchè LEI Sì HA DA FARE essendo loro solo in 2 a casa più, come li chiama lei, le BESTIE (cane e gatto).
    Mio marito dice che io non gli faccio poi mai vedere i nipoti.. strano xchè è LEI quella che se ne va SUBITO via, è lei che non fa gli auguri al figlio quando nasce la prima nipote dal suo UNICO figlio. E’ LEI che dice a sua nipote che preferisce guardare suo fratello xchè finchè lei è come la mamma (me) no vuole più guardarla… E di tutto questo il marito (mio) puff..x incanto non si ricorda più nulla!!! Poi va a dire in giro di avere una nuora…. SUOCERA vattene a ….no!!! ancora più in la tu e la tua faccia di….bronzo!!!! mi fai pena e sapessi cos’altro!!!!! Non mi saluta più xchè sa che ilmio saluto la urta… o brutta str…. se hai iniziato TU A NON SALUTARMI PIù!!!!! E IO NE PARLAVO CON TUO FIGLIO!!!!! ODIO COME TUO FIGLIO TI CREDA SEMPRE!!!!!!!!! E COME RIESCI A FARTI IMPIETOSIRE. NON SEI UNA VECCHIA, SEI SOLO UNA STR!!!!!!!…se avete consigli o potete dirmi come affrontate voi le vostre suocere o mi fate un enorme regalo. GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Reply
  7. Grazie per questo spazio! Dopo aver letto i vari post mi è passata la voglia di urlare perchè mi sono commossa e mi ha fatto riflettere sul coraggio di andare avanti per cercare di fare meglio…
    Un abbraccio a tutte le mamme e i papà che ogni tanto vorrebbero scomparire con un “puff” come me stamattina!

    Reply
  8. X fortuna mi pare di capire di non essere poi così sola… Il che e’ una magra consolazione?!! Adoro le mie bimbe e la mia famiglia ma mi sento soffocare, da tutto!
    Dovrei essere contenta di essere ancora a casa, riprenderò il lavoro a giugno, invece sono stanca di ogni cosa…
    Aspettando tempi migliori grazie a tutti quelli che mi rispondono ps sono nuova del giro perciò scusate se sbaglio a scrivere!

    Reply
  9. federica, eleonora,sono dei vostri. 45 minuti per addormentare la grande (due anni e mezzo, un tempo record man di addormentamento in solitaria) con conseguente sbrocco, pianto, senso di colpa e il piccolo (11 mesi) si è svegliato dopo 10 minuti. ora mi sento in colpa e distrutta.

    Reply
  10. Federica, io ti capisco ma proprio tanto.
    Ho una bimba di tre anni e mezzo che maltratto perché sono nervosa , affamata, assonnata, stanca, annoiata, ….e un bimbetto di sei mesi che si sveglia esattamente quando la grande dorme, così non c’è mai pace, io non mi riprendo mai e piango ogni volta che me la prendo con la morbida bella bambina di cui sopra…
    Vedrai che ce la faremo!

    Reply
  11. Come non sentirsi in colpa?? Sono mamma di due splendide creature di tre anni e mezzo e cinque mesi.. Soffro di fame nervosa che purtroppo non riesco a controllare, dato che allatto la piccolina altro che senso di colpa… Così mangio, mi arrabbio da morire con la grande ( che ovviamente non c’entra niente, lo so), piango e mi sento incredibilmente sola…
    Qualcuno mi capisce??? Grazie

    Reply
  12. Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
    Basta basta basta ! Non ne posso più! La mia secondigenita, quasi un anno, è da 20 giorni che è completamente isterica. Inizia ha urlare alle 8 del mattino e finisce di uralre alle 20.30 quando va a letto. In passeggino urla, in braccio urla, vuole il pane del fratello ma quando lui gliene dà un pezzo (santo bimbo!) glielo tira dietro. Se la metto nel tappetone a giocare urla, la cambio e urla, la vesto e urla echhecavoloooo!

    Reply
  13. Ne ho le palle pieneeeeeeeeeeeeeee!
    Fra un secondo mi giro e le do’ le due sberle che cerca di cavarmi dalle mani da quasi quattro anni.
    Voglio uno spazio solo mio, voglio non averla sempre addosso per ogni secondo nei giorni di festa, voglio non dover rendere conto a nessuno del mio bisogno di spazio e tempo miei!
    E voglio non sentirmi in colpa perchè ne ho bisogno.
    Voglio tornare a essere SOLA a vivere DA SOLA a non avere nessuno di e a cui rispondere!

    Reply
  14. Basta figure di cacca in giro alle otto del mattino!!!
    Urla, pianti, fughe e perfino l’unica parolaccia che conosce…la peggiore. Solo per portalo in un asilo meraviglioso,ha tre anni. Non ne posso più…dove ho sbagliato?

    Reply
  15. @ScimmiaUrlatrice, qui non si danno consigli, ma condividere e confrontarsi è utile, ecco perchè ti parlo della mia esperienza: mia figlia ha 6 anni e mezzo e periodicamente si comporta come la tua (magari quando è più stanca, o preoccupata..) con la differenza che quando si sveglia la prima volta viene nel lettone, e lì la accogliamo senza problemi (e quando ci riesce difficile dormire in tre, mio marito, santo uomo – ma non ditegli che l’ho scritto 🙂 – si trasferisce nel suo lettino). Sarà forse diseducativo (quante battaglie da piccola, per farla dormire in camera sua!), ma mi accorgo che lei ha solo bisogno di sapere che ci siamo. A volte prima di addormentarsi chiede “se mi sveglio posso venire da voi?” Io non batto ciglio, sorrido e le dico che sarà sempre la benvenuta. Ti assicuro che da quando ho smesso di tentare di tenerla lontana dal lettone, sono sempre più rare le notti in cui si sveglia e arriva da noi. In bocca al lupo!!

    Reply

Leave a Reply to Mammamanonsolo Cancel reply