genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. grazie a voi tutte per le vostre parole di incoraggiamento, stima e affetto. Un grazie grande dal profondo del cuore…è come se mi sentissi meno sola nel condividere il mio dolore con voi.
    Con affetto

    Reply
  2. @ Angie

    Hai tutta la mia stima, penso anche io che hai fatto una scelta di raro coraggio. Vedrai che questa nuova serenità che hai dato permetterà tante possibilità nuove per te e tuo figlio.

    Reply
  3. Ciao a tutti!
    Anche io questa mattina, navigando su internet cercando qualche soluzione o miracolo, ho trovato questo forum.
    Non pensavo ci fossero così tante mamme bisognose di sfogarsi e di urlare… pensavo di essere tra le poche…
    A scuola, le mamme che “conosco” a sentirle parlare hanno tutti figli perfetti! mah… o fingono o mio figlio è un alieno!
    Comunque sono una mamma di un bimbo di 7 anni e in attesa (sette mesi) di un altro maschietto…
    Mio figlio è così buono, affettuoso, dolce… solo che non ascolta!
    Non ascolta me, il suo papà, nonni, maestre, allenatore calcio, chiunque adulto che gli possa insegnare qualcosa.
    Non è che si rifiuta, dicendo NO, lui dice SI SI, ma non lo fa!
    Dice che non lo fa apposta, che no riesce a concentrarsi… che non riesce a comandare il suo cervello 🙂
    Che fare? A volte si dimentica anche dopo 5 minuti dalla ramanzina.
    E allora li perdo la pazienza!

    A volte penso che forse sono io che sbaglio… forse dovrei gestirlo in modo diverso, ma non so come.
    So che devo trattenermi, essere paziente e comprensiva, ma dopo che sto li a dargli spiegazioni del perchè si deve comportare in un certo modo e a fargli i discorsi… lui sembra che non mi ascolta, mi guarda negli occhi con il viso assente! Sembra che è nel suo mondo!
    A scuola è lo stesso. Segue la maestra e fa i compiti fino ad un certo punto, poi entra nel suo mondo, non ascolta, non esegue i compiti ecc…
    A calcio, pensa solo a fare lo stupido con i suoi compagni, nonostante la mie raccomandazioni fatte poco prima, senza ascoltare quello che dice l’allenatore.

    Lui dice che non lo fa apposta!!!!! Mi prende in giro o sarà davvero così???

    Reply
  4. Ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo in un forum. Stamattina cercando informazioni qua e là mi sono ritrovata qui..
    Mi ha colpito molto il messaggio di Angie, mi sono commossa a leggere il tuo “urlo” e ti ho capita molto. Sei stata sempre una mamma forte e brava, l’hai cresciuto tu e questo non è poco, ora il piccolo desiderava conoscere l’altro genitore ma sono sicura che è solo curiosità, sta bene e questo è molto importante ma crescerà e solo quando si renderà conto che tu ci sei sempre stata solo allora capirà.
    Io ho una figlia meravigliosa di 7 anni, e ora mi sto separando dopo una convivenza di 9 anni, è tutto doloroso, ma la cosa che più mi ferisce è la sconfitta di me come mamma, di non essere riuscita a donare a mia figlia una famiglia.. come quelle delle nostre nonne..mamma papà figli e tanto amore solo amore…
    Non riesco a dirglielo, l’abbraccio la coccolo cerco di trasmetterle la sicurezza che io ci sarò sempre che va tutto bene e che solamente il papà ha deciso di andare a lavorare lontano… ma la paura di perderla è tanta.. è la mia vita è il mio cuore continuo a respirare perchè ho lei.

    Reply
  5. @angie: la tua è una scelta coraggiosa che poche donne sanno fare. I figli vanno anche lasciati andare. Certo, a 8 anni nessuno prevede di lasciare andare un bambino, ma se questa è la via migliore per lui in questo momento potrà solo che amarti di più. E poi nessuna decisione è irreversibile.

    Reply
  6. @CloseTheDoor:pacca sulla spalla!

    Sabato siamo dovuti scappar via per una sua crisi isterica. Eravamo a trovare il caro zio Lollo,mio fratello, e Pagnotta non vedeva l’ora di vedere casa sua ecc…
    Eppure è bastato un piccolissimo pretesto: il passare a piedi accanto ad un mercato rionale di verdura, e si è innescata la miccia. BOOOM !
    è esploso, sembrava esorcizzato. Voleva solo stare appiccicato a me, in braccio. Provato a legarlo forzatamente sul passeggino, provato a tenerlo con la manina ma a piedi (ma si abbandonava peso morto con le braccia attorno alle mie gambe), provatoa a consolarlo alla sua altezza, per terra con la schiena addosso ad un muro e lui crollato su di me.
    Non c’è stato verso di calmarlo o di farlo ragionare.
    Io ero stremata, lui anche, suo papà che in queste situazioni reagisce male e non regge le tensioni. Gli zii un po’ attoniti, i passanti non vi dico MACHISSENEFREGA!
    Eravamo lì da solo 1 ora, avremmo dovuto fare 2 passi in centro e pranzare insieme fuori…
    L’inserimento alla materna sta aumentando la tensione in lui, quando è con noi.
    Io resto SENZA ENERGIE!

    Reply
  7. Una crisi di rabbia durata un’ora. Un’ora. Giuro che mi sarei sotterrata. In pieno centro in negozio, piedi sbattuti per terra, distesa sul pavimento ad urlare, l’ho dovuta legare a forza nel passeggino e si è sistemata di traverso urlando ininiterrottamente per dieci minuti finché non ho raggiunto il parcheggio,e una volta in auto ancora a gridare….. L’unica cosa bella è che ho incrociato qualche sguardo solidale di persone che hanno provato a distrarla facendo cose tipo “cucicuci ghirighiri” e dicendole “che bel bambino perché fai capricci” e poi ammutolire quando rispondevo “è una femmina” 🙁

    Reply
  8. ciao ho scoperto solo oggi qs meraviglioso spazio e leggo con piacere ma anche tristezza che non sono l’unica mamma che sbrocca e che ha un figlio complicato.
    La mia è una storia lunga, ma non voglio tediarvi. Oggi piangevo mentre leggevo quasi tutti gli “sbroccamenti”.
    Prima sbroccavo quasi ogni giorno perchè mio figlio ormai era ingestibile (ha 8 anni). E’ sempre stato più o meno così da quando è nato, con un bel caratterino. Col passare degli anni purtroppo è peggiorato e la mia relazione con lui e i miei genitori è diventata conflittuale e molto dolorosa per tutti e credo soprattutto per lui. Forse ha risentito anche della mancanza del papà da quando aveva solo 18 mesi. Siamo separati. Come mamma mi sono sentita spesso una fallita, un mostro ma anche molto presente e dolce. Quando credevo di far bene, forse stavo facendo male e viceversa. Questo mestiere nessuno te lo insegna. Con il mio bimbo ho sbroccato tante volte e non va bene. Ma quando il tuo piccolino ti dice un sacco di parolacce o ti mette le mani addosso, alla decima volta purtroppo sbrocchi.
    Comunque x farla breve da 2 settimane sbrocco perchè lui ora non vive più con me. L’ho lasciato andare a vivere con quel papà che tanto gli è mancato e che tanto ha odiato per la sua assenza ma che ultimamente idealizzava e forse desiderava. Mi manca…e piango…e anche se ogni giorno ormai era diventato una lotta e un tira e molla, lui è sempre il mio bambino e mi manca e anche ora piango di dolore e di rabbia perchè vorrei tornare indietro a quando era piccolo piccolo per non fare più certi errori. Piango anche di gioia però, perchè so che sta bene. Ora è sereno, tranquillo, non sta facendo il matto con il suo papà e a scuola va bene. E’ stata una scelta dolorosa ma forse necessaria per aiutare e “salvare” mio figlio da un ansia, un angoscia e rabbia devastanti. Spero solo di aver fatto la cosa più giusta per lui.Intanto lui è a 500km da me e non lo sento dal 27 settembre e quindi io sbrocco ogni giorno per questo. Prenderei il treno oggi stesso anche solo per guardarlo da lontano e vedere con i miei occhi se è felice. Ma devo aspettare. E quest’attesa mi divora.
    Sbrocco perchè non so quando lo rivedrò e soprattutto se mai tornerà da me. Ciao amore mio, la tua mamma ti ama tanto e non ti ha abbandonato.

    Reply
  9. Sbrocco perchè stiamo cercando (come se fosse nascosto…)il secondo figlio…da ormai 5 mesi…Il primo figlio è arrivato a sorpresa (convivenza iniziata da appena 6 mesi.) ora ha 2 anni e mezzo, e intorno a me vedo pancione con bimbi piccoli…e noi_? noi che ora lo desideriamo così tanto..noi che ne parliamo con il bimbo…per noi ancora nulla…Mia sorella partorisce prossima settimana il secondo figlio, mia cognata ha partorito 10 giorni fa secondo figlio…e tutti ci dicono: ora tocca a voi!!…e faccio finta di niente, faccio finta che non ci stiamo pensando quando invece è sempre nei nostri pensieri…lo so, tutto funziona, tutto va bene, e sta volta ci tocca solo aspettare…ma quanto????…Mi sono messa pure a studiare…il mio periodo fertile…ma chi mai c’ha pensato ai giorni dell’ovulazione?….oommmm, ooommm, ooommm e vai di meditazione…

    Reply
  10. Ragazze, io ho due bimbi una di due anni e mezzo ed uno di appena un anno.
    Certe sere mi viene da urlare fortissimo e poi inesorabilmente …. fiumi di pianto.

    Ora di cena: la grande non vuole mangiare senza la sua puntata di Pippi… e cmq raramente da sola, sempre imboccata e non finisce mai tutto, poi beve e per dispetto sputa acqua un po ovunque…

    Il piccolino intanto strilla come un matto se non gli dai attenzioni o qualcosa con cui giocare…

    E poi… il mio compagno non e’ quasi mai d’accordo con me sulle regole da far rispettare… per lui l’importante e’ che mangi. mah

    La stanchezza poi prende il sopravvento e finisci per arrenderti…
    Quant’e’ difficile essere genitori!!!!

    Reply
  11. Per fortuna ho solo 1 bambino! E gli altri mi chiedono di fare il fratellino. Io non voglio ma non posso dirlo altrimenti mi guardano male. So solo io quello che ho passato dopo il parto, depressione & co e ancora adesso ho attacchi di panico, non ce la farei con un secondo, anzi a volte è di troppo pure il primo 🙁
    E come se non bastasse lui è iperattivo, chiede sempre attenzioni e io sono stanca……..

    Reply
  12. non ci credo, ho letto ora il pezzo sui bambini amplficati… è la mia piccola Attila, tre anni oggi, io sono nello sconforto più totale, è iper vivace, è passata dall’arrampicarsi al correre, non gattonava semplicemente o camminava, ho sempre pensato avesse fretta e non avesse pazienza, è come fosse sempre lunatica, ha pianto difronte ad un copriletto nuovo, di fronte alla tovaglia nuova, urla se il fratellino piange, e io non ce la faccio più, ultimamente è un pò coccolona, ma per non più di 2 nanosecondi, ci parli e ti ascolta “non faccio più sai” e poi non resiste, lo vedi che è più forte di lei, ma io giuro preferisco andare a lavorare che vederla disfarsi di fatica, cadere perchè non ce la fa più a correre o dondolarsi con il dito in bocca e non voler dormire, è come non avesse pace, soffro a vederla così e allo stesso tempo mi innervosisce e me la prendo con lei, poi me ne pento e la coccolo, le chiedo scusa per essere una mamma così limitata…

    Reply

Leave a Reply to CloseTheDoor Cancel reply