genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. Sbrocco? Sbrocco! No, non ne ho le forze. Sono sveglia da stamattina alle 4 e ho le palpitazioni e non x i figli.. Sono riuscita stamattina x il nervoso a pulire 3 finestre (6 vetri quindi). Andrò a pulire gli altri 2 così mi scarico. Io ODIO pulire i vetri xò…!!!!!
    Ma xchè il cordone ombelicale non lo stacchi mai!!!!!!!!!!!???????????? :'(

    Reply
  2. COSA VEDONO I MIEI OCCHIIII 😀 un urlatoioooooo 😀 ne approfitto e vi racconto la mia sbroccata assurda di ieri..

    Sono anch’io come molte di voi una mamma a tempo pieno…

    Emanuele ha 2 anni e 4 mesi.. siamo nella fase dello spannolinamento..
    ieri eravamo dalla nonna..

    ennesima chiamata senza risultati del piccolino: MAMMA DEVO FARE PIPI’… aveva in mano il joistic (non so manco se si scrive cosi’.. ) mia madre ce lo fa giocare capito? e non sono assolutamente d’accordo visto che è un po’ piccolo…..

    IO lo siedo sul wc e aspetto.. sulle mutandine ha un po’ di pipi’.. quindi se la sta facendo sotto… passano interminabili i primi 5 minuti.. e niente.. lui gioca con quel cavolo di telecomando.. :/ SBROCCO…. MI DICI PERCHE’ SE TE LA STAI FACENDO SOTTO NON LA MOLLI?? lui mi guarda e ride… ARGGG… DISPETTO??
    gli tolgo il gioco di mano.. e lo poggio vicino al lavandino.. lui comincia a urlare…. la nonna accorre: amore della nonnaaa.. mamma ti fa piangere x fare la pipi? no no no vieni qui….
    LUI SCENDE.. LA ABBRACCIA E COMINCIA A PICCCHIARMI..
    io mando fuori dal bagno mia mamma, e lo risiedo sul wc.. LUI COMINICA A URLARE CHE VUOLE IL GOISTIC.. GLI DICO: se fai la pipiì.. scendi e te lo riprendi…
    LUI URLA CHE LO VUOLE SUBITO…
    Io non cedo, xkè penso che se cedo ora è finita e si prendera’ gioco di me sempre…. dunque resisto.. LUI COMINCIA A PIANGERE SBATTENDO LE GAMBE E FACENDO L’ISTERICO… io gli dico che il suo comportamento su di me non ha nessun effetto.. mia madre mi guarda come fossi un aliena… MORALE DELLA FAVOLA… DOPO 5 MINUTI DI URLA DISPERATE.. LO FACCIO SCENDERE MINACCIANDOLO CHE SE SE LA FOSSE FATTA SOTTO GLI AVREI MOLLATO UN BELLO SCULACCIONE… lui salterellando si riprende il giochino e va dalla nonna.. IO SCONFITTA…. 🙁 mia madre mi dice: melissa sei veramente pesante… E MIO FIGLIO, COME UN PAPPAGLLO A RIPETIZIONE DICE: SEI PESANTE MAMMA!!!! chi devo sculacciare lui o la nonna?????

    tornati a casa.. mi chiede di far la pipi’.. lo poggio sul wc e la molla in meno di un secondo.. è stato un angioletto x tutta la serata e al papa’ ha raccontato di avermio fatto arrabbiare facendo il momello… dunque? la sfuriata a qualcosa è servita????? ditemi voi…:/

    Reply
  3. Ciao a tutte!!
    stamattina ho sbroccato con mia figlia di 3 anni perchè ha voluto mettere le scarpe nuove nonostante io gentilmente e con tanta pazienza le chiedevo almeno per oggi di mettere le altre (dignitosissime) visto che avrebbe piovuto.Niente una lagna terribile che mi fa andare in bestia, ma cavoli da quando le abbiamo comprate le ha sempre su oggi ti chiedo di ragionare un attimo non ti dico che nonj le metterai mai più!! Niente lagna, poi mi sono innervosita parecchio e tieni metti le scarpe e pazienza, allora quando mi vede così inizia va bene mamma non li metto, no adesso le tieni!!!
    Poi però ci penso e mi vengono in mente episodi della mia infanzia…allora mi dico ok hai sbroccato è umano ma vorrei tanto che oggi mia figlia al nido fosse serena senza il pensiero della piggia e delle scarpe..
    Amore, facciamo così metti le scarpe nuove che so che ti piacciono tanto se viene la pioggia la mamma quando viene a prenderti porta quelle vecchie.
    un bacio a tutte le mamme

    Reply
  4. Posso aprire una piccola parentesi “genitoriacquisitisbroccano”?
    BASTAAAAAAAA io le mutande con la strisciata di (tanta) cacca del figlio di mio marito NON LE LAVO PIÙ!!! Tutte così sono, tutte! Sono anni che te lo diciamo, adesso c’hai undici anni, LAVATIIIIIIII QUEL C**OOOO AAARGH!!! (inserire qui faccina che vomita)

    Reply
  5. mi sento una cattiva madre, da quando è nato il piccolo non faccio altro che urlare e rimproverare la grande, vola anche un bello sculaccione ognitanto.
    non ho piu’ pazienza, scatto per un nulla e lei sembra farlo apposta, ma puo’ una bimba di tre anni e mezzo provocare ? può avere sempre lei l’ultima parola? può essere piu’ testarda di un mulo? ho notatao che tutto cio’ si esaspera quando siamo tutti insieme, le vacanze non sono state altro che richiami, urla e pianti!
    la mia pazienza si è completatmente esaurita, non mi giustifico dicendo che sono stanca, che dormo poco, non va bene e non mi piaccio!!
    mi sembra di essere diventata matta e che oltre ad essere una pessima madre per lei lo sia anche per il piccolo.
    ma puo’ essere che la combinazione della scuola e dell’arrivo del fratello abbia scatenato la ribellione nella sua testolina? richiesta di attenzioni, si, lo so’ , mi dedico a lei ritagliando momenti solo per noi ma sembra sempre non bastare, sembra sempre che lei stia cercando il limite della mia pazienza. aiuto!!!

    Reply
  6. Grazie mille a tutte! Scusate se ho chiesto consigli qui che è vietato, ma vi assicuro che l’ho fatto solo perchè sono esaurita!!! Proverò tutto quello che ancora non ho provato e nel frattempo….crescerà! Grazie ancora…

    Reply
  7. @Gianna: per fortuna gli altri due mi sono d’aiuto!! Non ho di che lamentarmi, ma anche essendo tutti coalizzati a volte è una gran fatica!

    Reply
  8. @Daniela
    la causa delle “crisi” della tua bimba possono essere tante. Il denominatore comune è sicuramente un “disagio” che non riesce a manifestare in un modo diverso né a gestire, vista la sua età. Può anche darsi che fra la cause scatenanti ci sia il cioccolato. Nel senso che può provocargli qualche mal di pancino o stato di eccitamento (a me per es. succede! Se mangio cioccolato di sera, non riesco a dormire!!) che scatena le sue crisi. Anche io ci sono passata per questa fase. Pensa che un anno fa (terminator aveva 2 anni) avevo l’incubo dei suoi risvegli, sia al mattino che dopo il riposino pomeridiano. Poi pian piano è passata. A volte sai qual era l’atteggiamento che suscitava migliori reazioni? mi mettevo sul letto seduta accanto alla sua culletta ed aspettavo. Tra un urlo ed un altro gli dicevo una parolina dolce. UNA SOLA, perché se già provavo a parlargli era peggio. Prova così. Ad esserci senza intervenire. Cercando di mantenere un atteggiamento il più sereno possibile. Non so se si possono scrivere consigli in questa pagina! Scusate serena e silvia se non è così.

    Reply
  9. @Daniela: anche il mio, che ha 2 anni e 8 mesi ha fatto periodi di crisi isteriche incontrollabili scaturite a volte da un piccolissimo pretesto (che in altri momenti lo avrebbero fatto sorridere) e difficilissime da gestire. Io cercavo solo di circondarlo con le braccia e stargli vicino, nonostante lui mi urlasse, picchiasse e cercasse di divincolarsi ma nel contempo non volesse mollarmi. Non passavano più velocemente, ma almeno sapeva che io ero lì, per lui e con lui, nonostante tutto. Ma quanta tensione, per entrambi! Non c’era solo 1 motivo a causa di tutto ciò, nè solo 1 momento della giornata in cui accadevano. Credo che alcuni bimbi lo adottino inconsapevolmente, come valvola di sfogo, di grosse tensioni e frustrazioni interne.
    Gioca un ruolo la stanchezza, credo anche la difficoltà nella comunicazione di quella età (almeno per il mio), alcune paure che non sono manifeste. Io dò molto peso anche all’alimentazione, e noto che quando mangia meno bene e/o pesante sta peggio anche con l’umore o con il sonno. Il cioccolato è un forte eccitante, quindi affermerei che non aiuta…ma Daniela se ti può consolare, le crisi le ha avute anche il mio che il cioccolato non sa ancora cos’è!!!!! Però hai fatto bene a sospenderlo, vista la sua tensione.
    Io lo avevo portato da un omeopata, e individuato il “rimedio” adatto alla sua personalità (guarda caso si chiama “Chamomilla”) lo aveva aiutato a placare questi picchi estremi!
    Forza e coraggio! Sono con te!
    Letizia

    Reply
  10. Ho deciso di seguire il consiglio che mi sembrava meno stupido per calmare le crisi del mio piccolo, da quando ho iniziato a parlarne ho scoperto che vivo circondata da esperti ed ognuno mi dice la sua..ma questo ve lo risparmio….Vorrei però sapere se anche secondo voi ha un senso o può essere solo una coincidenza. Da 2 giorni non gli do più cioccolato, che mi hanno spiegato potrebbe essere troppo eccitante per lui, e lui non ha più crisi…pensate che possa essere collegata la cosa? premetto che non è che viveva di quello ma qualche cioccolatino durante il giorno lo mangiava. Secondo voi ha un senso???

    Reply
  11. Hei ragazze io sto nel mezzo…sono mamma a tempo pieno per scelta del governo…non trovo uno straccio di lavoro che mi permetta di gestire il mio bambino, concluso il mio contratto a Maggio e finito l’asilo a Giugno, nonne che possano tenerlo non ne ho, fratello no, zii scordiamoceli, cognate latitanti insomma durante l’estate dove me lo metto?? quindi (daccordo con mio marito) faccio la mamma a tempo pieno aspettando Settembre per trovare un’altro lavoretto sottopagato con contratto a termine; detto così pare tutto molto semplice e naturale ma poi mettere insieme il pranzo con la cena è tutto un’altro paio di maniche…solidarietà mamme su da brave! Per fortuna le mie amiche (lavoratrici con contratti seri) mi supportano e mi rincuorano. Marcella sola con tre uomini??? hai tutta la mia comprensione!

    Reply
  12. Ma dico io, è possibile a sette anni urlare da matti perchè nel freezer non c’è il suo gelato preferito?
    E se alle urla si susseguono insulti verso la mamma e papà con successivo lancio di oggetti?
    Il tutto mentre io (visto che i pargoli con il papà si guardavano un film) avevo deciso di documentarmi sulla “intelligenza emotiva”!!
    Ma non basta, appena scopre che il fratello (undicenne) ha preso proprio il gelato che voleva lui ( e che fino a un minuto prima faceva schifo)altra tragedia.
    Risultato, non ha mangiato il gelato, si è calmato e sta tranquillamente guardando il film con gli altri due uomini di casa mentre io “SBROCCO”.

    uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

    Reply
  13. ovviamente mi riferivo alle mamme che potrebbero benissimo stare a casa (quelle col marito che porta a casa un fracco di soldi, o che hanno mille entrate diverse) ma NON LO FANNO.
    Però ti dicono “fortunata” aaaaaaaargh

    Reply
    • Ragazze! Mi raccomando non facciamo di questo spazio una guerra tra donne. Uno sbrocco è uno sbrocco e ha il diritto di essere “irragionevole”. Poi è chiaro che ci sono milioni di categorie di madri e ognuna si comporta a suo modo. Ripeto non è una guerra tra madri che lavorano oppure no. Così come non è una guerra tra madri di maschi e di femmine, suocere e nuore, figlie e madri. Siamo prima di tutto individui, ognuno fatto a suo modo.

      Reply
  14. madje ti quoto in pieno!!
    prima ti dicono “che culo” che stai a casa, e poi fra le righe capisci che di stare a casa con i pargoletti non ne hanno proprio voglia.
    E allora cosa parlano a fare?sgruuunt

    Reply
  15. Alice il mio sbrocco e’ esattamente rivolto a quelle mamme che pretendono di criticare le mamme che nn lavorano con frecciatine velate perche’ non tutte siamo uguali, non tutte siamo fatte per stare a casa, non tutte siamo fatte per lavorare. ma quando io sbrocco con le mie amiche mamme lavoratrici (dopo avere ascoltato tutte le altre ovviamente!)per qualche ragione io sono sempre quella che “si ma tu sei a casa, vuoi mettere??” come se fosse UNA COLPA e non avessi diritto a sbroccare. Io prima di rimanere incinta lavorare lavoravo tantissimo E MI PIACEVA. adoro mio figlio ma sono completamente sola, non posso portare mio figlio al nido e non ho la nonna babysitter. il mio compagno e’ dolcissimo etc etc ma lui sta fuori per lavoro e credimi, se potessi fare cambio a volte lo farei proprio! lui suo figlio se lo gode, lo vede crescere, ha una casa pulita, e un lavoro che adora. capito?? non e’ sempre cosi facile e meravigliosa la vita delle mamme a tempo pieno! e nessuno critica le mamme che lavorano! ma che ci stiano su da dosso e cerchino di allargare la mente perche’ non per tutte lo stare a casa e’ una scelta e i nostri sbrocchi valgono tanto quanto i loro!!!!

    Reply

Leave a Reply to Letizia Cancel reply