genitorisbroccano

genitorisbroccano è lo spazio da usare quando senti di avere solo voglia di urlare.
Quando non ne puoi più.
Quando senti che le tue qualità di mamma o papà paziente stanno venendo meno.
Quando tutti i tuoi buoni propositi sono miseramente crollati davanti all’incomprensibile ostinazione dei tuoi figli.
Quando hai mandato a farsi benedire tutte le tue più radicate convinzioni circa l’allenamento emotivo e l’empatia.
Quando sei riuscito a mettere tuo figlio in punizione già 3 volte da quando si è svegliato, e sono appena le 8.30 del mattino.
Quando hai ormai raggiunto la definitiva convinzione che sei una pessimamma o un papàpessimo.

Questa è una stanza insonorizzata: fuori da qui non sentono nulla. Ti leggeranno solo altri genitori solidali che sanno benissimo come ti senti.
Qui è vietato dare consigli (soprattutto quelli buoni).
Qui è vietato trovare soluzioni.
Qui è vietato citare “metodi”.
Qui è vietato fare i saputelli!
I commenti autorizzati sono solo le pacche sulle spalle: sarà nostra cura rimuovere ogni altro tipo di commento.

Da questo momento potete urlare! Nulla è inconfessabile per genitorisbroccano!

PS: Se invece hai bisogno di consigli, cerca un articolo nel resto del sito che faccia il caso tuo, e posta un commento lì : genitoricrescono.com

4,482 thoughts on “genitorisbroccano”

  1. anche la mia peste in macchina non ci vuole stare..sigh 🙁
    ci vuole fisso uno dietro che la intrattenga. Anche io pensavo che tutti i bimbi in macchina si rilassassero!

    Reply
  2. Mi ammazzo per essere presente al terzo saggio in dieci giorni, alle ore 11:30 del mattino. Lei viene colta da un attacco di timidezza, non si esibisce e piange disperata. Sono soddisfazioni.

    Reply
  3. @Letizia ti giuro che quando sento dire POVERINO devo fare uno sforzo enorme per non sbroccare,e me lo sento dire spesso…
    il mio ha un anno più del tuo e non conosce fritti,grassi e bibite ed ovviamente le caramelle non le ha scoperte da me,a buon intenditore…

    Reply
  4. @close: avevamo pensato a viaggiare di notte, ma siccome Bibo non ha ancora un sonno stabile (chissà quando l’avrà!) ho paura che la nottata di viaggio si trasformi in un incubo, più di quanto già non lo sia…sob sob
    dai, meglio 4 nonni che niente! 🙂

    Reply
  5. @Francesca… ti capisco! Il mio piccolo non voleva stare in auto perché soffriva di reflusso (fino a 10 mesi circa). Cercavamo di partire in un orario lontano dai pasti e con 3 ciucci a portata di mano!

    Reply
  6. non vedevo l’ora di partire per la tanto agognata vacanza…
    e invece no! disdetta per incompatibilità tra Bibo e la macchina, e visto che dobbiamo arrivare da lecce in sicilia e che già dopo tre minuti d’auto la peste è insostenibile, io e il mio compagno ci siamo guardati negli occhi e ci siamo arresi…sig! sig!
    ma perchè gli altri si addormentano in macchina, AMANO la macchina e lui NO!
    le abbiamo pensate tutte…addio vacanza

    Reply
  7. Per le giovani mammine: sono una mamma ormai cinquantenne, e ho avuto i miei sei figli che ero già “adulta” (da 27 anni in poi).
    Ma qualche volta anche io ho avuto la sensazione che ormai la mia vita era fritta, che dovevo dedicarmi completamente a loro. In effetti sei figli non sono pochi…
    Voglio rassicurarvi che presto le cose cambieranno, tornerete ad avere un equilibrio: i bambini vanno al nido, poi alla scuola materna e nella giornata si riesce a ritagliare uno spazio per ogni cosa, compreso qualche attimo per noi.
    Voi che avete avuto il bambino pochi più che adolescenti rischiate di attaccarvi in modo eccessivo a lui/lei, anche perché con molta probabilità non gli darete un fratellino a breve. Fateci attenzione a non trattarlo come “proprietà privata” altrimenti lui farà lo stesso con voi. Cercate aiuto all’esterno.
    Coraggio bimbe, e un bacio

    Reply
  8. Ciao Vanessa, la mia storia è un po’ la tua, anch’io sono rimasta incinta a 18 anni e ora a 21, ogni tanto, mi sento depressa! xò non devi lasciarti andare, devi resistere…io ho trovato l’aiuto di mio marito e dei miei suoceri, altrimenti, non so cosa avrei fatto…avere un figlio troppo giovane, anche se lo ami tantissimo, scombussola la vita, soprattutto se non era pianificato, ti costringe a mutare, da farfalla in bruco…ma non è detto che non torni farfalla….un abbraccio!

    Reply
  9. AAAAAAAAhhhhrgggggg!!! Dov’è questa PAZIENZA, dov’è??? Sono rimasta in riserva!!!!!

    Non riesco molto a scrivervi perchè quando mi rimane il tempo leggo i vari articoli interessanti, ma oggi avevo bisogno di uno sbrocco!!! la mia duenne seppur stanchissima non ne voleva sapere di dormire e la piccola 8mesenne è alle prese con i denti!!!! S.M.S…

    Il`”bello” è che basta che mi metto su questa pagina e mi sento meno sola, parte di un mondo a parte, compagna ignara di disavventure con i codini e i pannolini… grazie grazie GRAZIE … ma purtroppo mi rendo conto che a volte, il peggio potrebbe ancora arrivare :o)

    @ Shara, hai tutta la mia comprensione…

    Reply
  10. @cara Shara, sono con te!!
    quante volte mi hanno detto “non ha mai mangiato il gelaato???? davvero non gli dai la cioccolata???” potrei aggiungere la focaccia, le patatine, i fritti, le bibite, le caramelle, il burro, ecc ecc…il tutto condito da un bel “POVERIIINO”. E il mio ha ora 2 anni e mezzo!
    Tutta salute!!

    Reply
  11. brava shara!
    tieni duro, stai facendo la cosa giusta! lasciali parlare, il tuo bambino cresce bene e loro vogliono solo intromettersi!

    Reply

Leave a Reply to francesca Cancel reply